Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Il Veneto eccelle nell’efficienza: pagamenti ai fornitori anticipati di 15 giorni

Zaia: “Un modello di gestione responsabile che rafforza la leadership regionale”

Emergenza furti nell'area del Prosecco Docg: Zaia esprime solidarietà e invita alla vigilanza

Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia

Il Veneto si conferma un esempio virtuoso di efficienza amministrativa, distinguendosi a livello nazionale per la puntualità nei pagamenti ai fornitori. Secondo i dati riportati dal Centro di Ricerca sugli Enti Pubblici (Rep), la Regione paga le fatture con un anticipo medio di 15,11 giorni rispetto ai termini di legge, superando gli standard richiesti e ponendosi come riferimento per altre realtà italiane.

“Il Veneto dimostra di essere una regione leader nella gestione finanziaria della Pubblica Amministrazione, rispettando e anticipando le linee guida della Ragioneria Generale dello Stato e gli obiettivi del PNRR,” ha dichiarato il presidente Luca Zaia.

Tra i capoluoghi più virtuosi figurano Padova e Verona, con tempi di saldo rispettivamente di 8,5 e 10 giorni. Anche Venezia si distingue con un anticipo record di 18 giorni sulla scadenza delle fatture, a conferma di un sistema amministrativo altamente performante.

Zaia ha sottolineato come questo risultato non solo valorizzi la capacità di gestione delle risorse pubbliche, ma rappresenti un importante segnale in vista dell’attuazione dell’Autonomia Differenziata, che assegnerà maggiori competenze e responsabilità alle regioni.

“Il nostro anticipo nei pagamenti è un esempio concreto di buona gestione, che evita l’accumulo di debiti e sostiene l’economia locale. In un contesto nazionale in cui alcune aree registrano ritardi fino a cinque mesi, il Veneto si pone come esempio di trasparenza, responsabilità e lungimiranza,” ha concluso Zaia.

Questi risultati confermano il Veneto come un modello di efficienza amministrativa, contribuendo a rafforzare la fiducia degli operatori economici e dimostrando la capacità della Regione di coniugare autonomia e gestione virtuosa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione