Scopri tutti gli eventi
Politica
25.11.2024 - 14:52
Enoch Soranzo
Un'iniziativa per rendere il MOSE, il sistema di difesa dalle acque alte di Venezia, una risorsa turistica e culturale. È quanto propone il Vicepresidente del Consiglio Regionale del Veneto, Enoch Soranzo, con una nuova proposta di legge presentata insieme ai consiglieri regionali Pavanetto, Casali, Formaggio e Razzolini.
“Venezia e la sua laguna, patrimonio di inestimabile valore, si preparano a un nuovo capitolo di valorizzazione grazie a questa proposta di legge. L’obiettivo è rendere il MOSE non solo una barriera contro l'acqua, ma un simbolo di eccellenza ingegneristica, che diventi un punto di riferimento turistico e culturale” ha dichiarato Soranzo.
La proposta prevede che i visitatori possano accedere al MOSE per visite guidate e esperienze interattive, trasformando l'infrastruttura in un’attrazione educativa che potrà essere visitata da scuole, università e turisti. L’idea è quella di promuovere il MOSE come un'opera non solo di protezione idraulica, ma anche di sostenibilità e innovazione, coinvolgendo il pubblico in attività didattiche e di sensibilizzazione.
La proposta di legge, inoltre, prevede la creazione di un Tavolo tecnico permanente che coinvolga istituzioni, operatori turistici e scuole, con l’obiettivo di gestire e promuovere le visite in sicurezza, valorizzando la funzionalità e il potenziale turistico del sistema MOSE.
“Il MOSE è parte della storia contemporanea di Venezia. Con questa iniziativa vogliamo inserirlo in un percorso di turismo responsabile, dove la tecnologia e l’ambiente si uniscono per offrire esperienze uniche” ha concluso Soranzo, auspicando che il progetto possa trasformare Venezia in un modello di cultura e innovazione a livello globale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516