Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Diritto allo sciopero

Piantedosi: "Lo sciopero è un diritto, ma non va abusato"

Il ministro dell'Interno commenta i recenti disordini e avverte: "Sembra che qualcuno punti a creare scontri. Confido nelle forze di polizia per gestire con equilibrio le proteste previste"

Piantedosi accolto da Zaia

Piantedosi accolto da Zaia

"Speriamo che non ci siano scontri: l'esercizio del diritto di sciopero è una delle più nobili istituzioni degli ordinamenti democratici. Non va abusato, per quanto mi riguarda". Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi è intervenuto oggi in Prefettura a Venezia, rispondendo a domande sulla sicurezza in vista di una serie di scioperi annunciati per dicembre. Le manifestazioni si preannunciano numerose e complesse, con una quindicina di astensioni dal lavoro programmate, su cui il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha già manifestato l’intenzione di valutare provvedimenti.

Piantedosi ha ribadito il valore del diritto di sciopero, sottolineando però il rischio di derive violente: "Il diritto di sciopero non va abusato, attraverso la proposizione di momenti come quelli che abbiamo visto degli scontri con le forze di polizia. Sembra che taluni a volte abbiano il compito prioritario di arrivare allo scontro".

Il ministro ha quindi espresso fiducia nell’operato delle forze dell’ordine, ricordando la loro capacità di mantenere l’ordine pubblico nonostante situazioni difficili: "Confido nelle forze di polizia perché si è visto con quale equilibrio e competenza hanno gestito situazioni anche complesse, limitando al minimo i riflessi sull'ordine e la sicurezza".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione