Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Caro bollette

Rifiuti in Veneto, polemica sulla tariffa unica

Bottacin: "Un ossimoro dire che Verona è penalizzata, i dati raccontano un’altra realtà"

GianPaolo Bottacin

Gianpaolo Bottacin, assessore regionale all’Ambiente

Si riaccende il dibattito sulla gestione dei rifiuti in Veneto, con il tema della Tariffa Unica Rifiuti al centro di accese discussioni. A fare chiarezza è l’Assessore regionale all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin, che replica alle critiche sulla presunta penalizzazione di Verona: “Parlare di penalizzazioni per Verona è un ossimoro irrispettoso verso i territori virtuosi. I dati, infatti, raccontano un’altra realtà”.

Secondo quanto evidenziato da Cittadinanza Attiva, le famiglie di Verona pagano una tariffa media di 236 euro all’anno, significativamente inferiore alla media regionale di 275 euro. Tuttavia, proprio Verona città e il bacino Verona nord risultano tra le aree con i peggiori risultati in termini di raccolta differenziata e non dispongono di impianti per il trattamento dei rifiuti.

“Il piano regionale prevede incentivi, seppur minimi, per i territori che ottengono buoni risultati di raccolta differenziata e ospitano impianti, e disincentivi altrettanto minimi per chi invece ottiene risultati scarsi e non ha infrastrutture,” ha precisato Bottacin. Questo approccio, spiega l’Assessore, è pienamente conforme alle normative europee, che mirano a premiare i comportamenti virtuosi.

La questione della Tariffa Unica, inizialmente prevista per il 2024, è stata rinviata al 2025, come confermato da Bottacin. “Abbiamo deciso di prorogare l’entrata in vigore per consentire un confronto più ampio con i consigli di bacino, che sono stati coinvolti in diverse riunioni nel corso di quest’anno,” ha concluso.

Il rinvio lascia dunque spazio a ulteriori discussioni, ma l’obiettivo rimane lo stesso: un sistema equo che premi l’efficienza e la sostenibilità, senza alimentare polemiche prive di fondamento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione