Scopri tutti gli eventi
Politica locale
08.12.2024 - 17:59
In un contesto economico sempre più complesso, la giunta comunale di Albignasego ha compiuto un passo significativo approvando un bilancio che non prevede aumenti delle tasse per i cittadini.
La recente approvazione del bilancio da parte della giunta comunale di Albignasego ha segnato un momento cruciale per la comunità. Il sindaco Filippo Giacinti ha sottolineato le difficoltà incontrate nel far quadrare i conti, soprattutto dopo la sospensione dei vincoli del patto di stabilità durante il periodo Covid e la fine della moratoria sui mutui.
In un contesto di tagli e di aumento dei costi dei servizi, dovuti all'inflazione e ai nuovi contratti di lavoro, la giunta ha adottato un approccio basato sulla razionalizzazione delle risorse e sull'analisi critica di ogni intervento. Nessun tributo comunale, dall'addizionale IRPEF all'IMU, dalla TARI al canone di occupazione del suolo pubblico, ha subito aumenti. Anzi, sono state ampliate le esenzioni e le agevolazioni per le fasce più deboli della popolazione.
Nonostante le difficoltà, tutti i servizi già erogati continueranno a essere garantiti senza alcun aumento tariffario per le famiglie. Questo include servizi essenziali come l'asilo nido, la mensa scolastica, il trasporto scolastico e l'uso delle palestre. Una delle strategie adottate per recuperare risorse è stata la revisione delle modalità di gestione di alcuni servizi. Dal prossimo anno, ad esempio, il servizio di pubblica illuminazione sarà gestito direttamente dal comune, abbandonando l'esternalizzazione tramite la piattaforma statale Consip.
Il bilancio approvato dalla giunta sarà ora presentato al consiglio comunale il 13 dicembre, con una votazione prevista per il 30 dicembre. Questo passaggio sarà cruciale per confermare le decisioni prese e per garantire che le strategie adottate possano essere implementate con successo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516