Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Montegrotto Terme: Il Comune scommette sul futuro con il bonus nascite

Un contributo di 400 euro per ogni nuovo nato e iniziative per sostenere le giovani famiglie a Montegrotto Terme

riccardo mortandello

Riccardo Mortandello

Nel cuore di Montegrotto Terme, l'amministrazione comunale ha deciso di investire nel futuro, puntando su un programma che mira a sostenere la natalità e le giovani famiglie. In un contesto nazionale caratterizzato da un calo demografico, il Comune ha scelto di consolidare il "bonus nascite", un'iniziativa che offre un contributo di 400 euro per ogni nuovo nato, accompagnato da un libro sonoro e una lettera di benvenuto firmata dal sindaco.

La vicesindaca con delega al sociale, Elisabetta Roetta, afferma che l'obiettivo dell'amministrazione è stare concretamente accanto alle famiglie. Le sue parole risuonano come un impegno tangibile verso le politiche sociali che il Comune di Montegrotto Terme ha deciso di mettere al centro delle proprie priorità.

Il sindaco Riccardo Mortandello sottolinea l'importanza di queste politiche attive, evidenziando come, nonostante il calo demografico generale nel Paese, Montegrotto Terme abbia mantenuto una natalità costante. Aggiunge che, ad oggi, nel comune sono nati 43 bambini, di cui 20 femmine e 23 maschi. Con una popolazione di 11.548 residenti, il Comune ha registrato un incremento di 48 unità rispetto all'anno precedente. La fascia d'età da 0 a 6 anni rappresenta il 4,3% della popolazione, mentre i bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni costituiscono il 6,3%. Questi dati demografici evidenziano l'importanza di continuare a investire nelle giovani generazioni.

Un esempio di come il tessuto sociale di Montegrotto Terme sia caratterizzato da una forte sensibilità verso chi ha più bisogno è arrivato nei primi mesi del 2024. Una famiglia, dopo aver ricevuto il bonus, ha scelto di devolverlo ai servizi sociali, dimostrando un encomiabile senso di comunità. La vicesindaca racconta che questo gesto testimonia la solidarietà che pervade la comunità e rappresenta un segnale di come, anche nei momenti di difficoltà, la coesione sociale possa fare la differenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione