Scopri tutti gli eventi
Politica
19.12.2024 - 10:20
La Regione Veneto ha approvato la manovra di bilancio 2025-2027, con un totale di 18,9 miliardi di euro destinati a progetti e interventi su sanità, sociale, infrastrutture e sviluppo economico. Lo ha dichiarato l’Assessore regionale al bilancio, Francesco Calzavara, a margine della sessione di approvazione a Palazzo Ferro Fini.
“La manovra di bilancio conferma l'alta competitività del Veneto”, ha sottolineato Calzavara, evidenziando che il PIL pro capite della regione è di circa 37.800 euro, superiore alla media italiana ed europea. Nonostante le difficoltà economiche, la Regione continua a essere un modello di efficienza, con una delle pressioni fiscali più basse tra le regioni a statuto ordinario.
Per quanto riguarda la gestione fiscale, l'Assessore ha precisato che sono stati riveduti gli scaglioni dell’IRAP, con un lieve aumento solo in settori specifici, mantenendo invariata la maggior parte delle aliquote. Nonostante questi aggiustamenti, la Regione continua a beneficiare di una delle pressioni fiscali più basse in Italia.
Calzavara ha poi messo in evidenza il basso costo di funzionamento della Regione, pari a 115,9 euro per abitante, il più basso tra le regioni a statuto ordinario. Inoltre, il Veneto si distingue per la sua capacità di utilizzare i fondi europei e del PNRR, con un cofinanziamento complessivo di oltre 313 milioni di euro per progetti comunitari.
Il capitolo delle infrastrutture e dei trasporti prevede investimenti significativi, tra cui l'adeguamento della “Nuova Strada del Santo” e la realizzazione del raccordo Nord di Jesolo. Sono previsti anche interventi in difesa del suolo e per la messa in sicurezza del territorio.
Infine, sono stati previsti investimenti per settori strategici come la sicurezza delle scuole, la cultura, lo sport e la sanità. Tra i progetti più significativi per il 2025, si segnalano:
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516