Scopri tutti gli eventi
Crisi di settore
23.12.2024 - 16:57
Cristiano Corazzari
Il settore della pesca, da tempo in sofferenza a causa delle calamità naturali e delle difficoltà emergenti, può contare su un nuovo stanziamento da parte della Regione Veneto: un totale di 3 milioni di euro, suddivisi su tre anni, per sostenere le imprese colpite da eventi climatici e altre problematiche.
La Regione ha previsto l’allocazione di 1 milione di euro per ciascun anno, a partire dal 2025 fino al 2027, per fronteggiare le emergenze del comparto ittico. L'annuncio è stato dato dall’assessore regionale alla Pesca, Cristiano Corazzari, che ha sottolineato l’importanza di questo intervento: “La pesca è un comparto che ha sofferto più di altri in questi anni. È necessario fare ogni sforzo per supportare un settore che è fondamentale non solo per l’economia ma anche per l’identità del Veneto.”
Lo stanziamento rientra nell'ambito dell'articolo 13 del collegato alla legge di stabilità regionale 2025-2027 e ha l’obiettivo di contrastare le avversità emergenti nel settore, che derivano da fattori biotici, climatici, meteorologici, e da altre problematiche legate alle pratiche agricole e alla globalizzazione. Corazzari ha precisato che la Giunta regionale stabilirà, attraverso una delibera, le modalità operative per l’utilizzo di questi fondi, in collaborazione con il tavolo tecnico permanente di Veneto Agricoltura, coinvolgendo le principali associazioni di categoria e tutti i settori della pesca nelle zone del Delta e della costa veneta.
Questo intervento si aggiunge agli ampi sforzi messi in atto dalla Regione per sostenere la pesca, un settore che continua a essere strategico per il Veneto, ma che ha affrontato numerose difficoltà negli ultimi anni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516