Scopri tutti gli eventi
Attualità
26.12.2024 - 14:17
La Regione Veneto ha deciso di intervenire in modo significativo contro il fenomeno della violenza di genere, eliminando i costi per le cure sanitarie delle vittime.
L'assessore alla sanità e al sociale della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa: "Abbiamo voluto dare un segnale chiaro e concreto a chi ha subito violenza: non siete sole, non siete soli, e la Regione Veneto è al vostro fianco".
L'esenzione totale dalla compartecipazione alla spesa sanitaria riguarda tutte le prestazioni successive alle dimissioni dal pronto soccorso, comprese le visite specialistiche e il supporto psicologico. Questa decisione risponde alla necessità di sostenere concretamente chi è vittima di violenza, facilitando l'accesso ai servizi sanitari e aiutando a superare l'isolamento e la fragilità economica che spesso accompagnano queste situazioni.
La violenza di genere e la discriminazione non lasciano solo cicatrici fisiche. Come ha dichiarato Lanzarin, quando parliamo di violenza di genere o di discriminazione, non ci riferiamo solo a ferite fisiche: c’è un trauma profondo, che coinvolge anche la salute mentale e l’equilibrio psicologico della persona. Garantire la gratuità delle cure significa offrire alle vittime un punto di partenza per recuperare la fiducia, la dignità e il coraggio di ricominciare. È un invito a intraprendere un percorso di cura e ripresa, senza il peso delle spese sanitarie.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516