Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Diritto alla vita

Ulss 6 e pro life: un accordo che fa discutere, ma Forza Italia sostiene il sodalizio

Elisa Venturini difende la convenzione con le associazioni pro life: “Un atto conforme alla legge per offrire supporto alle donne in difficoltà”

elisa-venturini

Elisa Venturini

"La convenzione tra l’Ulss 6 Euganea e le associazioni pro life per la loro presenza negli ospedali di Padova è un atto pienamente conforme alla legge. È una scelta che rispetta la normativa vigente, mai abrogata dai governi di sinistra negli anni, e che permette all’azienda sanitaria di esercitare una prerogativa prevista dalla legge.” Così Elisa Venturini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale del Veneto, interviene a difesa dell’accordo che sta animando il dibattito politico e sociale.

Per Venturini, le critiche mosse dalla sinistra, che invoca la laicità delle istituzioni per respingere la presenza delle associazioni pro life, sono infondate. "Anche queste associazioni sono laiche – precisa – e il loro scopo è esclusivamente quello di offrire un sostegno concreto alle donne, senza alcun intento ideologico. La loro presenza mira ad aiutare chi affronta difficoltà economiche, pratiche o personali, proponendo alternative e opportunità. Non si tratta di imporre scelte, ma di ascoltare e supportare."

Secondo Venturini, molte donne che scelgono di interrompere una gravidanza lo fanno non per rifiuto della maternità, ma a causa di problemi superabili. "Difficoltà economiche, timori organizzativi o semplicemente il senso di inadeguatezza – spiega – sono spesso alla base di queste scelte. Le associazioni pro life offrono un aiuto concreto, lavorando per alleviare queste paure e individuare soluzioni pratiche, nel pieno rispetto della libertà di scelta."

La capogruppo di Forza Italia conclude lanciando un appello a superare le divisioni ideologiche: "In un momento così delicato nella vita di una donna, un supporto umano e pratico può fare la differenza. La collaborazione tra istituzioni sanitarie e associazioni del territorio non limita la libertà, ma aggiunge una risorsa preziosa. È tempo di lavorare insieme per il bene di tutti, lasciandoci alle spalle le polemiche."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione