Scopri tutti gli eventi
Politica
21.01.2025 - 08:43
Alberto Villanova, presidente dell'Intergruppo
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo sull’Autonomia, una decisione accolta con entusiasmo dal consigliere regionale della Lega, Alberto Villanova, che non ha risparmiato critiche al Partito Democratico e al Movimento 5 Stelle.
“Finalmente anche la Consulta ha messo la parola fine a questo inutile teatrino messo in piedi dalla sinistra con la complicità dei 5 Stelle. Il referendum abrogativo sull’Autonomia non si farà,” ha dichiarato Villanova.
Il consigliere ha evidenziato come la strategia dei promotori si sia rivelata fallimentare: “L’azione di disturbo della sinistra si è rivoltata contro gli stessi DEM: una bomba politica esplosa tra i piedi degli stessi fautori della richiesta referendaria. Fa pensare che la prima raccolta firme telematica della storia repubblicana, guarda caso contro il Veneto, finisca con uno stop costituzionale”.
Villanova ha poi sottolineato l’impegno del Veneto come unico difensore della riforma a livello nazionale: “Fa pensare ancora di più come a difendere la riforma dell’Autonomia oggi a Roma ci fosse soltanto la Regione Veneto. Non lo dimenticheremo, e faremo in modo che i veneti lo ricordino per molti anni”.
Il consigliere ha concluso con un appello per accelerare i lavori sulla riforma: “Ora basta con le sabbie mobili romane, è urgente procedere con l’attuazione di questa riforma, fondamentale per garantire al Veneto e alle altre regioni un futuro di efficienza e autonomia”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516