Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Venturini (FI): "Sentenza della Consulta prevista, autonomia differenziata è un principio costituzionale"

La capogruppo di Forza Italia: "Ora avanti con determinazione per completare il percorso"

Elisa Venturini

Elisa Venturini

Elisa Venturini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale del Veneto, commenta con soddisfazione la decisione della Corte Costituzionale riguardo all'Autonomia Differenziata, definendo la sentenza “prevedibile” in quanto il principio di autonomia è esplicitamente sancito nella Costituzione italiana.

"Non sono affatto sorpresa dalla decisione della Consulta, anzi, sinceramente sarei stata stupita di un esito contrario", afferma Venturini, sottolineando che la Costituzione riconosce chiaramente l'autonomia differenziata tra le Regioni. La capogruppo di Forza Italia si dice convinta dell'importanza del pronunciamento, poiché questo ribadisce che l'autonomia, in particolare quella differenziata, è un principio fondamentale e già consolidato nel nostro ordinamento.

"Con questa sentenza, il percorso può finalmente riprendere. Ora non ci sono più ostacoli legali", continua Venturini, ricordando il ruolo fondamentale che Forza Italia ha avuto in questo processo. "Forza Italia è l'unico gruppo in Consiglio Regionale ad avere la parola 'autonomia' nel nome, perché abbiamo sempre sostenuto questa causa. Crediamo che avvicinare il centro decisionale ai cittadini porti vantaggi concreti. Per questo continueremo a lavorare con determinazione per raggiungere questo obiettivo".

Infine, Venturini ricorda come il partito abbia avuto un ruolo chiave nella promozione del referendum del 2017, che ha espresso la chiara volontà dei veneti per l'autonomia. Con la questione referendum ora risolta, il percorso verso l'autonomia differenziata può finalmente proseguire.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione