Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Il sindaco Brugnaro premia Giovanni Bortoletto, il tassista che ha salvato un'anziana da una truffa

Un gesto di altruismo che ha trasformato una brutta avventura in una storia a lieto fine: il sindaco di Venezia riconosce l'atto coraggioso del giovane tassista

Il sindaco Brugnaro premia Giovanni Bortoletto, il tassista che ha salvato un'anziana da una truffa

Questa mattina, presso il Municipio di Mestre, il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha accolto Giovanni Bortoletto, il giovane tassista che la scorsa settimana ha sventato una truffa ai danni di un'anziana. L'episodio, avvenuto a Ceggia, ha visto il tassista intervenire prontamente, segnalando ai Carabinieri i sospetti riguardo alla propria cliente, una donna di 89 anni.

Il sindaco Brugnaro ha elogiato il coraggio e l'altruismo di Giovanni, sottolineando come il suo gesto abbia trasformato quella che avrebbe potuto essere una tragedia in una storia positiva. "Un gesto straordinario di altruismo quello che Giovanni ha compiuto segnalando ai Carabinieri i sospetti sulla propria cliente. A Giovanni voglio dire grazie a nome mio e di tutta la Città, per la sua attenzione verso il prossimo che lo ha portato a non girarsi dall'altra parte e ad agire di fronte a un'ingiustizia", ha dichiarato il primo cittadino.

Il sindaco ha inoltre consegnato al giovane tassista il gagliardetto della Città di Venezia come simbolo di riconoscimento per il suo impegno civico. "Questa è la Città che ci piace", ha concluso Brugnaro, celebrando il gesto di Giovanni come esempio di responsabilità e solidarietà.

Il gesto di Bortoletto ha ricevuto ampi consensi, dimostrando che, anche nelle piccole azioni quotidiane, la comunità può contare su persone pronte a fare la differenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione