Scopri tutti gli eventi
Politica, il consiglio di fine anno
08.02.2025 - 08:20
Municipio di Scorzé
L’amministrazione comunale ha approvato nel consiglio comunale dello scorso 27 dicembre il bilancio di previsione 2025 -2027. Bilancio in cui, come mette in chiaro in un post Facebook il sindaco Giovanni Battista Mestriner il giorno dopo la seduta, ci saranno meno soldi di entrate in conto capitale. “L'edilizia si è fermata, quindi il Comune incasserà meno oneri di urbanizzazione: avremo meno soldi da spendere per le opere pubbliche e di investimento” - ha scritto il sindaco. Poi, mancano 2 milioni di euro per la costruzione della palestra della nuova scuola Marconi perché, sostiene Mestriner, “ci siamo trovati con un progetto finanziato per una palestrina piccola e inadatta alle esigenze di Scorzé”, che necessita di maggiori spazi.
Dopo i punti dolenti però, viene annunciata una serie di novità positive: “Non aumentiamo le tasse, e quintuplichiamo i contributi per le famiglie che usano l’asilo nido”, si legge. Si prosegue con i lavori pubblici, in programma nei prossimi mesi insieme a un aggiornamento del Piano urbano del traffico: tra questi la manutenzione straordinaria della pista ciclopedonale dei 4 mulini sul Dese, il rifacimento del tetto dell’asilo Spangaro a Peseggia, l’illuminazione pubblica su via Verdi e la manutenzione straordinaria del cimitero di Cappella. Via anche alla manutenzione straordinaria della palestra e delle scuole di Peseggia, alla realizzazione del parcheggio nel centro di Gardigiano, all’auditorium della nuova scuola primaria e alla rotonda tra la Moglianese e Via Cercariolo e alla Crosarona. Sul fronte del sociale, vengono confermati tutti i contributi e le prestazioni, insieme a quelli per lo sport e il settore culturale, mentre vengono potenziati i servizi all’istruzione con la nuova linea Rio San Martino-Treviso e i finanziamenti a trasporti scolastici.
È rigetto totale invece per gli emendamenti proposti dalle opposizioni, che hanno risposto compatte con il proprio voto contrario al bilancio. Le minoranze, che hanno poi criticato Mestriner per aver lasciato la seduta per recarsi a una trasmissione televisiva, avevano avanzato nove proposte, per “Migliorare varie situazioni sul territorio e per rispondere a esigenze concrete dei cittadini con un impatto economico contenuto: poco più di 40.000 euro di spostamenti complessivi sull’annualità 2025, a fronte di un bilancio di circa 20 milioni”, si legge nella nota firmata dai consiglieri. Tra le proposte, c’era la creazione di uno spazio per i giovani, di uno sportello informativo europeo e di uno spazio gratuito di ascolto per le donne, monitoraggio della qualità dell’aria, cura del verde pubblico e adesione a iniziative per la sostenibilità energetica.
Davide Grosoli
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516