Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Elisa De Berti: "La Pedemontana è una via fondamentale per il Veneto, lavoriamo per un futuro sostenibile e operativo"

L'assessore regionale ai Trasporti racconta i progetti in corso e le sfide da affrontare ai microfoni di Radio Veneto24

elisa de berti

Elisa De Berti

Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto e assessore ai Trasporti e Infrastrutture, è intervenuta ai microfoni di Radio Veneto24 nella trasmissione radiofonica Buongiorno Veneto. Ha trattato vari temi cruciali per il futuro della regione, tra cui la Pedemontana Veneta, la progettazione di infrastrutture e il suo impegno a Roma. Ha inoltre confermato che la Pedemontana, nonostante le polemiche iniziali, si sta rivelando fondamentale per la viabilità regionale, in particolare per i collegamenti tra il nord e il centro Italia.

L’assessore ha annunciato poi l'introduzione di uno sconto del 60% sui pedaggi per tratte brevi, che riguarda tutti i viaggiatori, residenti e non, con l'intento di incentivare l'uso di un'infrastruttura che ha avuto un impatto positivo sul traffico est-ovest e sull'afflusso turistico.

"Abbiamo sempre promesso di monitorare il traffico dopo l'entrata in funzione della Pedemontana e ora siamo in grado di offrire una riduzione significativa sui pedaggi, un'ulteriore prova dell'efficienza della nostra pianificazione", ha spiegato De Berti. La superstrada sta diventando una via alternativa alla A4 Milano-Venezia, satura di traffico, e sta rispondendo a una crescente domanda di mobilità.

In merito agli ultimi mesi del suo mandato, l'assessore ha sottolineato l'importanza di portare a termine i progetti in corso. "Nonostante l'approssimarsi delle elezioni, continuerò a lavorare con impegno, cercando di definire e completare le progettualità più rilevanti per il futuro del Veneto", ha aggiunto, facendo riferimento a un piano strategico che abbraccia tutta la regione.

Infine, De Berti ha parlato del suo lavoro a Roma, dove ha passato molto tempo a promuovere le istanze del Veneto. "Le relazioni sono fondamentali. Buone relazioni ti permettono di portare a casa risultati concreti per il territorio", ha spiegato, evidenziando l'importanza di un continuo dialogo con il governo centrale.

La vicepresidente ha anche espresso il desiderio che i politici locali, come i sindaci e i presidenti di regione, abbiano maggiore libertà di ricandidarsi, senza vincoli imposti da Roma. "Il voto dei cittadini deve essere libero, senza limiti che impediscano alle persone di candidarsi se ritengono di poter dare ancora un contributo", ha concluso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione