Scopri tutti gli eventi
Sinergia necessaria
25.02.2025 - 17:40
Gianpaolo Bottacin
Si è svolto un importante incontro del tavolo regionale interforze dedicato alla lotta contro i traffici illeciti relativi ai rifiuti in Veneto. L'incontro, promosso dall’assessore regionale all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, ha riunito rappresentanti delle strutture regionali, dei Carabinieri del Noe, dei Vigili del Fuoco, dell’ARPAV, dell’Università di Padova, dell’ANCI, delle Prefetture e dell’UPI a Marghera.
"È fondamentale che ci sia la collaborazione di tutti," ha dichiarato Bottacin, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva di Prefetture, ANCI e UPI. "I prefetti, attraverso i comitati per l’ordine pubblico e la sicurezza, possono sensibilizzare le forze dell’ordine statali sulla necessità di collaborare con il Noe, condividendo le informazioni rilevate sul territorio. Anche ANCI e UPI possono contribuire attraverso le polizie provinciali e comunali." Questa sinergia è stata facilitata grazie all’implementazione di tecnologie di videosorveglianza, finanziate dal suo assessorato, che sono state adottate da molti comuni.
Bottacin ha espresso la sua personale dedizione al tema, evidenziando come le recenti minacce di morte ricevute confermino l’importanza della causa. "Questo indica che siamo sulla strada giusta. Dobbiamo perseverare. La malavita organizzata è molto attiva nel traffico e nello smaltimento dei rifiuti, anche qui in Veneto," ha aggiunto.
Il tavolo interforze, istituito nel 2018, è stato riconosciuto come un "esempio virtuoso" dalla commissione parlamentare bicamerale Ecoreati, grazie ai risultati ottenuti: in Veneto si sono registrati significativamente meno roghi di rifiuti rispetto ad altre regioni come Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna. Tuttavia, Bottacin avverte che non è ancora sufficiente. "Serve l'aiuto di tutti. È una battaglia di civiltà alla quale sono profondamente impegnato e continuerò a dedicarmi," ha concluso.
La lotta contro il traffico illecito di rifiuti richiede un impegno collettivo e una continua vigilanza per garantire un ambiente più sicuro e sostenibile per le future generazioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516