Scopri tutti gli eventi
La polemica
26.02.2025 - 14:45
Foto di repertorio
L'annuncio di concerti a Forte Marghera ha suscitato forte preoccupazione tra gli ambientalisti e le associazioni locali. In particolare, i Verdi hanno sollevato l'allarme riguardo agli eventi musicali previsti per il 22 e 28 febbraio e l'1 e 4 marzo 2025, caratterizzati da musica elettronica ad alto volume che durerà fino a notte inoltrata. Questi eventi potrebbero rappresentare una minaccia grave per la fauna locale, in particolare per i pipistrelli che trovano rifugio nell'area.
Andrea Zanoni, consigliere regionale dei Verdi, ha fatto notare che Forte Marghera ospita una nutrita colonia di Chirotteri, più comunemente conosciuti come pipistrelli, che si rifugiano nel forte durante l'ibernazione. Questi animali, sempre più rari a causa della perdita di habitat naturali e dell'uso di pesticidi, sono particolarmente vulnerabili al disturbo causato dai decibel elevati provenienti dai concerti. Zanoni ha evidenziato che i forti rumori potrebbero risvegliare i pipistrelli dal loro letargo, provocando danni irreparabili, inclusa la morte per molti di loro.
Inoltre, Zanoni ha citato l'allarme lanciato da altre realtà locali, come il consigliere comunale Gianfranco Bettin e l'associazione I Mici del Forte, che temono che questi eventi possano trasformarsi in rave incontenibili, con conseguenti danni al sito, come vetri rotti, spazzatura sparsa ovunque e un forte degrado dell'ambiente circostante. “Gli eventi rischiano di compromettere un'area di grande valore ecologico e sociale,” ha sottolineato Zanoni, criticando la possibile incongruenza tra il tipo di eventi proposti e l'importanza di proteggere un luogo di pregio naturale.
La Direttiva Habitat dell'Unione Europea vieta esplicitamente disturbi agli esemplari in ibernazione e la distruzione dei loro habitat. Per questo motivo, Zanoni, insieme al collega Renzo Masolo, ha interrogato la Giunta regionale per sapere quali misure verranno adottate per garantire la tutela della biodiversità nella zona e, in particolare, proteggere i pipistrelli che popolano Forte Marghera. Tra le richieste avanzate dai due esponenti dei Verdi, vi è anche quella di regolamentare in maniera più stringente gli eventi musicali programmati per il Carnevale 2025, o addirittura di bloccarli, al fine di evitare danni irreparabili alla fauna protetta del luogo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516