Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà e condanna

Bandiera degli Alpini strappata a Belluno: la solidarietà di Zaia

"Un atto vile che riflette la perdita di valori fondamentali, dalla storia all'attualità"

Bandiera Alpini

Bandiera Alpini

Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso il suo dispiacere e la sua condanna per l’atto vandalico avvenuto a Belluno, dove durante l’Assemblea annuale della sezione degli Alpini, una bandiera simbolo di questo corpo storico è stata strappata e danneggiata. Il gesto ha scatenato indignazione e riflessioni sull’importanza di conservare e rispettare la memoria storica e i valori che essa rappresenta.

Zaia ha definito questo episodio come “un triste simbolo di una grave perdita di valori, a cominciare dal rispetto per chi ha dato tanto per il Paese, in tempo di guerra e di pace.” Il Presidente ha poi sottolineato come l’atto di danneggiare la bandiera, simbolo di eroismo e sacrificio, non possa essere tollerato.

“La storia degli Alpini è fatta di episodi di eroismo che hanno segnato indelebilmente il nostro Paese. Non possiamo e non dobbiamo dimenticare le azioni coraggiose che, in tempo di guerra, hanno scritto pagine fondamentali della nostra memoria collettiva, così come il loro impegno quotidiano in favore delle persone in difficoltà”, ha aggiunto Zaia. “Le penne nere sono sempre in prima linea nelle emergenze, quando è necessario un aiuto immediato e instancabile. Questo gesto vandalico è una dimostrazione di una profonda ignoranza, sia della storia che delle attualità che gli Alpini vivono ogni giorno.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione