Scopri tutti gli eventi
Dibattito nel centrodestra
04.03.2025 - 15:31
Raffaele Zanon risponde a Roberto Marcato
Il futuro della città non può ridursi a un semplice dibattito sui nomi, ma deve passare attraverso un progetto condiviso e un'organizzazione solida. Questo il messaggio lanciato da Raffaele Zanon, componente dell'Assemblea Nazionale di Fratelli d'Italia, in risposta alle dichiarazioni di Roberto Marcato, assessore regionale e figura di spicco della Lega.
"Roberto Marcato è una persona competente e leale, lo stimo anche personalmente – ha dichiarato Zanon – ma credo che il dibattito sulla futura guida della città non possa limitarsi a una discussione sui nomi dei candidati. Ogni forza politica farà le sue scelte nei tempi opportuni, ma è essenziale che queste derivino da un confronto serio tra le forze alternative alla sinistra."
Zanon sottolinea che le autocandidature o le corse solitarie si sono spesso rivelate inefficaci e ribadisce l'importanza di costruire un programma politico solido prima di individuare il candidato. "Fa piacere sapere che la Lega e Marcato vogliono lavorare per il bene di Padova, ma trovo contraddittorio che subito dopo si parli di disponibilità a correre per la poltrona di sindaco."
Il dirigente di Fratelli d'Italia invita quindi Marcato a mettere da parte logiche personali e a impegnarsi per un progetto comune. "Capisco che dopo tanti anni in Regione possa esserci incertezza sul futuro, ma la politica non può essere ridotta alla ricerca di un incarico. Per questo, quando diciamo che vogliamo riportare Padova al centrodestra, precisiamo che né io né Gabriele Zanon intendiamo autocandidarci a sindaco. Chiediamo lo stesso atteggiamento a Marcato."
Zanon annuncia inoltre l’avvio del "Cantiere per Padova", una serie di incontri tematici aperti ai cittadini e alle forze politiche di centrodestra per costruire un programma innovativo. "Vogliamo ascoltare la città e coinvolgere quelle energie nuove che oggi si tengono lontane dalla politica perché non vogliono essere semplici portatori d'acqua per chi cerca solo una 'carega'. Non servono improvvisazioni civiche, ma una politica organizzata basata su idee e progetti concreti."
Il messaggio è chiaro: il centrodestra deve ritrovare compattezza e mettere le basi per una sfida elettorale credibile e strutturata. Il 2027 è ancora lontano, ma il lavoro per costruire un'alternativa alla sinistra deve partire subito.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516