Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Un sostegno per il trasporto degli anziani: rinnovata la convenzione con le associazioni locali

Il Comune rinnova la collaborazione con Auser, Anteas e Ada per garantire il trasporto delle persone fragili

Un sostegno per il trasporto degli anziani: rinnovata la convenzione con le associazioni locali

Il Comune di Cavarzere ha recentemente rinnovato l'accordo con le principali associazioni di volontariato che si occupano del trasporto degli anziani e delle persone con disabilità, fornendo un supporto fondamentale per coloro che necessitano di cure mediche.

La delibera, proposta dall'assessore ai Servizi Sociali Marco Grandi, è stata approvata nei giorni scorsi, in quanto la precedente convenzione con queste organizzazioni era in scadenza il 28 febbraio 2025.

Le associazioni coinvolte in questa importante attività sono "Ada Con Cavarzere", "Anteas Vivere Insieme" e "Auser Cavarzere e Cona". Questi gruppi di volontariato si occupano da tempo del trasporto di persone anziane e diversamente abili che, a causa delle difficoltà di mobilità, necessitano di un aiuto per compiere attività quotidiane come visite mediche, acquisto di farmaci o altre necessità urgenti. Il nuovo protocollo di intesa avrà durata dal 1 marzo 2025 al 28 febbraio 2027.

Il Comune ha previsto un contributo economico annuale per supportare il servizio di trasporto e accompagnamento dei cittadini più fragili. Le somme destinate alle associazioni sono: 8.000 euro per Anteas Vivere Insieme, 8.000 euro per Auser Cavarzere e Cona e 3.000 euro per Ada Con Cavarzere. Questi fondi saranno inseriti nel bilancio comunale sotto la voce “Contributi per associazioni che operano nel campo dell’assistenza agli indigenti e inabili al lavoro”, e verranno erogati per un periodo di due anni.

L'assessore Marco Grandi ha espresso il suo sincero ringraziamento alle associazioni per l'importante servizio che offrono, evidenziando che l'amministrazione ha cercato di incrementare il contributo nonostante le difficoltà. Ha aggiunto che l'intera amministrazione è grata per l'assistenza prestata e per tutte le altre attività che le organizzazioni svolgono a favore delle persone più vulnerabili del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione