Scopri tutti gli eventi
Politica
09.03.2025 - 13:55
Claudio Moschin, esponente del direttivo comunale del Partito Democratico di Rovigo, ha lanciato un appello per la rinascita di As2 Rovigo, una società partecipata dai Comuni del Polesine. Moschin sottolinea l'importanza di sfruttare le potenzialità della società, che impiega circa 50 dipendenti, assicurando loro un futuro stabile e una missione ben definita. Egli propone un piano dettagliato per il rilancio di questa realtà, considerandola un autentico patrimonio per i Comuni della zona. "In passato, durante il dibattito circa la natura 'in house' di As2," afferma Moschin, "il Partito Democratico di Rovigo si è fatto promotore della salvaguardia della società e dei suoi lavoratori, riuscendo a far approvare una mozione all'unanimità. Ora che questo ostacolo è superato, è inammissibile continuare a parlare di una crisi in una struttura che dovrebbe rappresentare un centro di eccellenza e generare valore." Il Partito Democratico di Rovigo ritiene che esistano numerose opportunità e prospettive future per As2.
AS2 S.r.l. è una società partecipata da Pubbliche Amministrazioni Locali (48 Comuni del Polesine, Provincia di Rovigo, Unione dei Comuni dell’Eridano, CONSVIPO, IRAS, Consiglio di Bacino Rifiuti Rovigo), che le affidano in house providing molteplici servizi strumentali a supporto della loro operatività.
"Oltre ai contratti già in essere, che è fondamentale mantenere," continua Moschin, "la società potrebbe svolgere numerose attività aggiuntive a favore di tutti i Comuni del Polesine. In particolare, potrebbe fornire supporto ai Comuni più piccoli, spesso carenti delle professionalità necessarie per determinate operazioni." Moschin evidenzia, inoltre, l'importanza del settore della progettazione e della partecipazione ai bandi, un ambito cruciale in un momento in cui i tagli del Governo Meloni stanno mettendo a rischio molte amministrazioni locali. Ma le potenzialità di As2 non si fermano qui. La società potrebbe fungere da "cabina di regia" per l'intero Polesine, fungendo da motore per il "sistema Polesine". "Potrebbe mettere insieme tutti gli interlocutori, inclusi rappresentanti del mondo del lavoro e delle associazioni di categoria, per sviluppare strategie e percorsi di crescita," conclude Moschin. Pertanto, è fondamentale abbandonare il concetto di 'crisi' e investire immediatamente nel futuro di As2, attribuendole nuovi e articolati obiettivi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516