Scopri tutti gli eventi
Politica
11.03.2025 - 13:25
L'incontro nel territorio nelle Regole dell’Alto Bellunese
La questione della parità di genere entra nel dibattito sulla gestione del territorio nelle Regole dell’Alto Bellunese. Nei giorni scorsi, la Consigliera di Parità Flavia Monego ha incontrato i rappresentanti degli istituti regolieri per discutere della recente sentenza della Cassazione, che ha imposto alla Regola di Casamazzagno di adeguare i propri statuti, chiudendo una lunga vertenza legata alla discriminazione di genere.
L’incontro, tenutosi a Palazzo Piloni, ha visto la partecipazione del presidente della Provincia e dei rappresentanti delle Regole di Cortina, Mareson (Val di Zoldo), Bragarezza (Val di Zoldo), Villapiccola e Villagrande (Auronzo), Casamazzagno e Comelico. Durante il confronto, è stata sottolineata la centralità delle Regole nella tutela del territorio montano e nella gestione sostenibile delle risorse ambientali e forestali. La loro storica autonomia ha sempre garantito la salvaguardia del paesaggio e la lotta allo spopolamento, aspetti fondamentali per la sopravvivenza delle comunità alpine.
"La parità di genere non è un’imposizione, ma un valore che può rafforzare le nostre comunità locali", ha sottolineato Flavia Monego, ribadendo la necessità di un cambiamento culturale che permetta alle Regole di mantenere la loro funzione senza cadere in discriminazioni di genere.
La Regola di Casamazzagno, direttamente coinvolta nella sentenza della Cassazione, ha spiegato di essere già al lavoro per modificare il proprio laudo, il documento che regola la vita della comunità. "Un’apertura che dimostra responsabilità e visione", ha commentato la Consigliera Monego, auspicando che anche gli altri istituti regolieri possano avviare un percorso di adeguamento.
L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco tra la Consigliera e le Regole per proseguire il dialogo nei prossimi mesi, sensibilizzando anche gli istituti che non hanno preso parte alla riunione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516