Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Economia delle montagne

Collegamento sci Comelico-Pusteria, Calligaro: "Sviluppo economico delle montagne è essenziale per preservare l'ambiente"

La Vicepresidente della Provincia di Belluno sostiene il progetto

Collegamento sci Comelico-Pusteria, Calligaro: "Sviluppo economico delle montagne è essenziale per preservare l'ambiente"

Foto di repertorio

La Vicepresidente della Provincia di Belluno, Silvia Calligaro, interviene a sostegno del progetto di collegamento sciistico Comelico-Pusteria, recentemente oggetto di un ricorso al Tar da parte di alcune associazioni ambientaliste. Secondo Calligaro, il miglior modo per preservare l'ambiente e il paesaggio delle terre alte è promuovere la crescita economica locale, che a sua volta può garantire la sostenibilità di questi territori.

“Solo un territorio abitato è un territorio che può essere tutelato", ha dichiarato la Vicepresidente, sottolineando l'importanza di adottare strumenti concreti per combattere lo spopolamento che affligge molte aree montane. Tra questi, l’impianto sciistico può rappresentare un valido mezzo di trasporto sostenibile, in grado di stimolare economia, turismo, lavoro e servizi.

Calligaro ha poi evidenziato come, in particolare nel Comelico, un’area che rischia di trovarsi ai margini sotto il profilo dei servizi, sia fondamentale preservare il senso di comunità che caratterizza le terre alte. “L’uomo non solo abita un territorio in montagna, ma lo rende vivo, lavorando e vivendo lì. È questo che protegge la montagna, il suo paesaggio e i suoi valori ecosistemici”, ha affermato.

Concludendo la sua riflessione, Calligaro ha messo in evidenza come spesso chi propone visioni esterne non conosca realmente la montagna. “Le scelte per la montagna devono essere fatte da chi la vive, la ama e ci lavora tutto l’anno, non da chi la considera solo una meta turistica stagionale", ha concluso.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione