Scopri tutti gli eventi
Politica
21.03.2025 - 16:49
Valeria Mantovan
La crisi della Berco continua a destare preoccupazione, soprattutto dopo l’inasprimento delle posizioni aziendali che hanno interrotto il dialogo con le parti sociali. Durante l’incontro pubblico tenutosi oggi a Copparo (FE) con i sindacati Fiom CGIL, Fim CISL e Uilm UIL, insieme alle istituzioni locali e regionali dell’Emilia-Romagna, l’assessore al lavoro del Veneto, Valeria Mantovan, ha ribadito la necessità di riprendere il confronto per trovare soluzioni che vadano oltre la logica dei licenziamenti.
“Sono qui per esprimere vicinanza ai lavoratori della Berco, non solo a livello istituzionale ma anche personale – ha dichiarato Mantovan –. La Regione Veneto ha a cuore il destino di entrambi gli stabilimenti, quello di Castelfranco Veneto (TV) e quello di Copparo, dove operano molti lavoratori veneti del Polesine".
L’assessore ha sottolineato le difficoltà nella gestione della crisi, dovute soprattutto alla rigidità delle posizioni aziendali. “Dopo il ritiro dei licenziamenti unilaterali a seguito dei tavoli nazionali al MIMIT, sembrava avessimo avviato un percorso costruttivo. Poi, da gennaio, l’azienda ha fatto marcia indietro, chiudendo ogni possibilità di confronto proprio mentre si stavano valutando soluzioni organizzative e industriali alternative.".
Particolarmente grave, secondo Mantovan, è stato il rifiuto della Berco di partecipare al tavolo ministeriale di febbraio, dichiarando di voler procedere esclusivamente con la procedura di licenziamento collettivo. “Non sono qui per puntare il dito contro l’azienda – ha precisato l’assessore – ma per rinnovare l’invito al dialogo. Senza confronto, le alternative restano impraticabili".
Nel ringraziare i lavoratori e i sindacati per la loro responsabilità anche nei momenti più critici, Mantovan ha auspicato un cambio di atteggiamento da parte dell’azienda. “Le istituzioni non hanno mai smesso di cercare soluzioni. Ora spetta alla Berco dimostrare di voler costruire un futuro che non sia solo basato sulla riduzione dei costi, ma su una strategia industriale sostenibile".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516