Scopri tutti gli eventi
Politica
23.03.2025 - 13:39
Giorgia Meloni e i vicepresidenti attuali Salvini e Tajani
Alza la tensione la Lega nei confronti del governo.
Dopo la telefonata di Salvini col vicepresidente USA, JD Vance, il Ministro degli Esteri Tajani ha ribadito che gli affari esteri sono responsabilità della premier Meloni e del ministero a cui fa capo il leader di Forza Italia (e quindi non di Salvini, che è Ministro dei Trasporti).
Non c'è voluto molto perché il vicesegretario della Lega Durigon riprendesse con una stoccata il vicepremier Tajani dichiarando che "è in una posizione un po’ difficile (Tajani ndr.) visto che è un sostenitore di Ursula e del suo piano di riarmo. Sappiamo tutti che von der Leyen non ha grandi rapporti con l’amministrazione americana, il suo Rearm Eu sembra anzi una sfida agli Usa, in questa fase, per questo credo che sia utile se si facesse aiutare: è ovvio che Meloni è sicuramente la persona più giusta per parlare con Trump. Ma stare al governo è un gioco di squadra: i rapporti della Lega, di Salvini, con Washington possono essere utili per l’Italia."
È arrivata in mattinata la dura presa di posizione di Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, la quale ha esplicitato che "La lega, dopo Meloni, ha sfiduciato il ministro degli Esteri Tajani. È chiaro che è in atto una seria crisi di governo che rende impossibile occuparsi dei problemi degli italiani, che sono gravi sotto tutti i punti di vista: dalla sanità alle bollette, passando per il lavoro precario e la crisi della scuola"
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516