Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Zaia, fine terzo mandato. De Carlo punta sui dazi: «Più dei toto-nomi conta la vita reale»

Il senatore veneto sposta il focus sulle priorità quotidiane: «È questo che cambia davvero la vita delle imprese e dei cittadini»

Zaia, fine terzo mandato. De Carlo punta sui dazi: «Più dei toto-nomi conta la vita reale»

La politica italiana si infiamma attorno alla bocciatura della legge sul terzo mandato in Campania, un tema che monopolizza i titoli dei media e alimenta i ragionamenti in vista delle prossime elezioni regionali. Ma c’è chi invita a volgere lo sguardo verso questioni più vicine alla vita quotidiana dei cittadini.

È il senatore Luca De Carlo, coordinatore veneto di Fratelli d’Italia, a spostare l’attenzione su un tema che ritiene più concreto per l’economia reale: la sospensione di novanta giorni dei dazi statunitensi annunciata dal presidente Trump.

«La bocciatura della legge sul terzo mandato della Campania è una notizia che certo solletica alcuni interessi giornalistici e politici», afferma De Carlo, «ma quello che oggi interessa davvero ai veneti, alle nostre imprese e ai nostri cittadini, è lo stop di novanta giorni ai dazi USA annunciato dal presidente Trump».

Secondo il senatore, il Governo ha già avviato un percorso di confronto coinvolgendo le associazioni di categoria e facendo sentire la propria voce anche a livello europeo. Una scelta, questa, che punta a tutelare le tante realtà produttive colpite dalle tensioni commerciali internazionali.

«Credo che questo rinvio per i cittadini veneti e per tutte le realtà economiche della nostra regione sia molto più impattante nella loro vita quotidiana di una sentenza utile più ai toto-nomi delle diverse elezioni regionali che al destino economico, familiare e personale dei campani, dei veneti e degli italiani», conclude De Carlo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione