Scopri tutti gli eventi
Politica
28.04.2025 - 11:13
Elena Donazzan
Un gruppo di una trentina di amministratori locali della provincia di Treviso, tra cui esponenti meloniani e civici, ha partecipato a una visita istituzionale al Parlamento Europeo il 23 e 24 aprile, sotto l'egida dell'Eurodeputata Elena Donazzan. L'iniziativa, organizzata per consolidare il legame tra il territorio trevigiano e le Istituzioni europee, ha offerto un’opportunità unica per approfondire il funzionamento dell’Europarlamento, fare il punto su temi cruciali per il futuro della Marca e confrontarsi con gli interlocutori europei.
Tra i partecipanti alla visita, il Consigliere regionale Tommaso Razzolini, l’Assessore comunale a Treviso Gloria Sernagiotto, il Capogruppo in Consiglio Comunale Guido Bertolazzi, il Consigliere provinciale e comunale Davide Acampora, e numerosi altri amministratori locali, che hanno mostrato grande impegno nell'arricchire la propria esperienza politica e istituzionale.
Un'opportunità di crescita per i leader locali
“Occasioni come queste sono fondamentali per avvicinare i nostri amministratori alle dinamiche dell’Unione Europea e per rafforzare quella rete tra Istituzioni che Fratelli d’Italia sta costruendo con determinazione”, ha dichiarato l'Europarlamentare Elena Donazzan. “È necessario avere una visione comune che parta dai territori e arrivi all’Europa, senza mai perdere di vista i bisogni concreti delle singole comunità".
Durante la visita, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di approfondire temi centrali come spazio, economia, energia, innovazione e politiche giovanili, confrontandosi direttamente con Donazzan. Il tour ha incluso una visita al Parlamento Europeo, dove gli amministratori locali hanno potuto osservare da vicino il lavoro delle Istituzioni, comprendere i meccanismi legislativi, conoscere le funzioni delle Commissioni e il contributo che ogni Stato membro apporta alle politiche comuni.
Riflessioni sui valori fondanti dell'Unione Europea
Oltre agli aspetti pratici, la visita ha rappresentato un'importante occasione di riflessione sui valori che sono alla base dell'Unione Europea, come solidarietà, cooperazione e sussidiarietà. Questi principi continuano a guidare ogni decisione presa in ambito europeo e sono fondamentali per gli amministratori locali che quotidianamente si trovano ad applicare le normative europee nei loro territori.
L'incontro ha anche permesso di tracciare una panoramica storica sull'integrazione europea, dalla nascita della Comunità Economica Europea fino all'attuale struttura dell'Unione, evidenziando i momenti chiave che ne hanno segnato l'evoluzione politica e istituzionale.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516