Scopri tutti gli eventi
L'esponente di FdI invita a seguire la proposta di Spinea
22.06.2025 - 21:09
Matteo Baldan di FdI
L’Unione dei Comuni del Miranese è nuovamente sotto i riflettori a Mirano, dove il dibattito politico si infiamma. Matteo Baldan, capogruppo di Fratelli d’Italia, sollecita la giunta a ispirarsi al vicino comune di Spinea il cui sindaco Franco Bevilacqua sembra intenzionato ad uscire dall'Ente. Secondo Baldan, sebbene l’idea di unificare i servizi comunali sia ammirevole, nei fatti l’Unione si rivela più un ostacolo che un’opportunità. “Ha dimostrato i suoi limiti operativi, creando difficoltà alla macchina comunale piuttosto che benefici”, afferma Baldan, proponendo un ripensamento radicale del regolamento che regge l’Unione, evidenziando i vincoli pesanti che ostacolano l’uscita dei comuni.
Baldan sottolinea la necessità di una decisione coraggiosa per affrontare una realtà territoriale alquanto eterogenea e ribadisce il suo impegno insieme ad altri consiglieri per sbloccare la situazione stagnante: “Ci siamo fatti carico di proporre una commissione ad hoc per le modifiche, ma tutto è ancora fermo”, lamenta. La proposta è chiara: smettere di insistere su un sistema non funzionante e cercare strumenti alternativi che realmente servano i cittadini.
In risposta, il sindaco di Mirano, Tiziano Baggio, difende l’efficacia potenziale dell’Unione dei Comuni, pur riconoscendo la necessità di un bilancio decennale. “Abbiamo avviato diverse azioni per migliorare i servizi, tra cui l’assunzione di nuovi vigili”, afferma Baggio, sottolineando anche i successi ottenuti in altri settori come la protezione civile. Lontano dall’idea di un mero “carrozzone”, l’Unione è per Baggio uno strumento cruciale per affrontare il futuro, caratterizzato da limitate risorse e crescenti esigenze tecniche. Questo confronto acceso tra visioni opposte riporta l’attenzione su una questione fondamentale: come garantire ai territori una gestione efficace che valorizzi risorse e competenze condivise?
R.M.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516