Scopri tutti gli eventi
Attualità
23.06.2025 - 14:20
Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia
Un investimento concreto sul futuro e sulla sicurezza. La Città metropolitana di Venezia ha stanziato 200.000 euro per sostenere un’iniziativa educativa rivolta agli istituti scolastici primari e secondari del territorio, con l’obiettivo di sensibilizzare bambini e ragazzi ai temi della sicurezza stradale e nautica.
Il progetto prevede un concorso didattico, la cui apertura è fissata per l’inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026. Lo ha annunciato in una comunicazione ufficiale il sindaco metropolitano Luigi Brugnaro, invitando tutte le scuole a partecipare a questa sfida educativa che mette al centro prevenzione, consapevolezza e responsabilità.
Le scuole partecipanti dovranno strutturare percorsi formativi di almeno otto ore, adattati all’età degli studenti, su tematiche che vanno dalle regole base per pedoni e ciclisti, all’utilizzo corretto del casco, dal rispetto della segnaletica stradale e marittima, alla prevenzione dell’abuso di alcol e sostanze alla guida, fino alla sicurezza in monopattino o in barca.
Alla fine del percorso, gli studenti saranno chiamati a realizzare un progetto creativo – un elaborato collettivo che rappresenti quanto appreso durante l’attività. I migliori lavori verranno premiati al termine dell’anno scolastico.
“Educare alla sicurezza – ha dichiarato Brugnaro – è un gesto d’amore verso le nuove generazioni. Come amministratore, ma anche come genitore, sento la responsabilità di formare cittadini più consapevoli, capaci di muoversi con rispetto, sia sulla strada che in acqua. Non è solo un concorso, è una missione educativa".
L’iniziativa vuole rafforzare la cultura della prevenzione partendo proprio dai più giovani, rendendoli protagonisti del cambiamento. Un investimento che guarda lontano, con l’obiettivo di ridurre incidenti e comportamenti a rischio, stimolando nelle nuove generazioni un senso civico solido e duraturo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516