Scopri tutti gli eventi
Politica
02.07.2025 - 11:32
Vanessa Camani
Un nuovo segnale di forte divisione scuote la maggioranza che governa il Veneto. Dopo le tensioni sulla questione mediorientale, ora il tema Ucraina e la proposta europea di rafforzamento militare, nota come ReArm Europe, aprono un altro fronte di scontro interno nel centrodestra regionale.
A sollevare il caso è Vanessa Camani, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, che parla di una "frattura profonda e trasversale" tra le forze che sostengono la giunta Zaia. "Le differenze non riguardano solo l’invasione russa e la ricerca della pace, ma si estendono alle scelte sul riarmo e alla partecipazione a organismi multilaterali", sottolinea Camani.
Secondo la dirigente Pd, la crisi interna non è un episodio isolato, ma il riflesso delle tensioni che da tempo agitano i partiti di destra, acuite durante la recente campagna elettorale regionale. "Si sta consumando una vera e propria ‘guerra per bande’, con una spartizione politica che danneggia la credibilità delle istituzioni agli occhi dei cittadini", conclude.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516