Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Vigodarzere, nuovo volto in Consiglio e bilancio rivisto

Samuela Bassani subentra a Roberta Camuffo tra i banchi della maggioranza

Vigodarzere, nuovo volto in Consiglio e bilancio rivisto

Samuela Bassani subentra a Roberta Camuffo

Il Consiglio comunale di Vigodarzere del 21 luglio si è aperto con un cambio nelle file della maggioranza: Samuela Bassani ha ufficialmente preso il posto della dimissionaria Roberta Camuffo nella lista “Centro Destra – Zordan Sindaco”. A motivare l’uscita di Camuffo, comunicata il 7 luglio scorso, sono stati impegni personali e familiari. Alla nuova consigliera è stato rivolto un caloroso augurio di buon lavoro da parte del gruppo di maggioranza e del sindaco.

DUP e bilancio: scelte strategiche per il territorio

La seduta ha avuto un peso rilevante anche sotto il profilo amministrativo. È stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP), atto cardine per la pianificazione delle politiche comunali a medio termine. Accanto a questo, il Consiglio ha dato l’ok alla salvaguardia degli equilibri di bilancio e a un assestamento di 551mila euro, destinato a far fronte a urgenze e progetti in corso.

Spese sociali, Protezione Civile e digitalizzazione

Tra le voci principali della variazione approvata figurano:

  • 55mila euro destinati al ricovero in strutture specializzate di minori e anziani;

  • quasi 58mila euro per l'acquisto di un nuovo mezzo per la Protezione Civile;

  • 26mila euro per un veicolo a servizio del messo comunale, parzialmente finanziato con un contributo esterno di 15mila euro;

  • 40mila euro per strumentazioni informatiche, fondamentali per garantire trasparenza e digitalizzazione secondo le direttive nazionali.

Interventi per ambiente, giovani e patrimonio storico

Una parte significativa della variazione riguarda anche tre progetti rilevanti per la comunità:

  • 200mila euro saranno utilizzati per ampliare i parchi pubblici, tra cui l’estensione del parco inclusivo di via Levi e la creazione di un’area dedicata agli adolescenti;

  • 140mila euro saranno destinati alla tombinatura parziale del fosso consortile a Tavo, in risposta al cedimento del terreno;

  • 40mila euro serviranno per il restauro del capitello di Tavo, monumento votivo caro ai residenti, eretto durante la Seconda guerra mondiale per invocare il ritorno dei soldati dal fronte.

Saluti al revisore dei conti

La serata si è conclusa con il congedo ufficiale della dottoressa Donatella Deganello, revisore dei conti uscente, a cui l’amministrazione ha espresso gratitudine per il triennio di collaborazione proficua.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione