Scopri tutti gli eventi
Forza Italia all'attacco del sindaco
20.08.2025 - 14:58
Gianpietro Spolladore
A Santa Maria Di Sala continuano le tensioni legate alla chiusura al traffico in doppio senso di marcia di via Bollati a Mirano, una decisione che ha causato pesanti ripercussioni sulla viabilità del comune salese, sovraccaricando le vie Rio e Pianiga. Questa complessa situazione è stata al centro di un recente confronto nel Consiglio Comunale, dove l'opposizione, guidata da Forza Italia con il consigliere Gianpietro Spolladore, ha cercato di portare avanti una mozione sostenuta da 326 firme raccolte tra i cittadini.
Nonostante la pressione popolare, la mozione, che chiedeva interventi immediati per gestire il traffico su queste strade secondarie, è stata respinta dalla maggioranza. Il sindaco Alessandro Arpi, sollecitato a prendere una posizione forte, ha spiegato che l’amministrazione è già al lavoro sulla questione e ha invitato a un dialogo costruttivo con il Comune di Mirano, sottolineando come la vice sindaca di Mirano Maria Giovanna Boldrin é iscritta proprio a Forza Italia. Tuttavia, le sue parole non sono bastate a placare gli animi. Spolladore ha espresso disappunto nei confronti della maggioranza, criticandola per quella che ha definito una "scelta deludente e poco credibile". "La vice sindaca di Mirano non rappresenta il partito nel territorio - ricorda Spolladore - governa con la sinistra e non ha alcun titolo per parlare a nome di Forza Italia. La giustificazione dell’incremento di lavoro per la Polizia Locale e la promessa di impegni già in corso non hanno convinto l’opposizione e i cittadini, che si sentono traditi nei loro legittimi interessi".
Dal canto suo, Forza Italia ha voluto chiarire la propria posizione: "Il nostro obiettivo è ripristinare il doppio senso di marcia su via Bollati", ha affermato il capogruppo locale del partito. Un richiamo all’unità e alla coerenza di Forza Italia nel sostenere la viabilità locale, a dispetto delle tensioni politiche interne ed esterne. Nel frattempo, Arpi tenta di moderare i toni, sottolineando l’importanza di una collaborazione con Mirano per trovare una soluzione equa. "Stiamo dialogando per ospitare le loro necessità senza subire passivamente le loro scelte", ha affermato. Il sindaco confida di poter arrivare a un accordo entro la fine dell'estate, che possa salvaguardare sia la sicurezza di via Bollati che alleviare il peso su via Rio.
Mentre i riflettori restano puntati sulla giunta comunale e sulle possibili mosse future, i cittadini attendono risposte concrete. Il delicato equilibrio tra sicurezza stradale e vivibilità del territorio richiede un'azione condivisa e incisiva, che non può più essere rimandata. La questione di via Bollati resta una priorità in agenda, con la speranza che le amministrazioni coinvolte possano mettere da parte le divergenze politiche per il bene della comunità.
Riccardo Musacco
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516