Scopri tutti gli eventi
Politica
10.10.2025 - 13:44
Ondata di maltempo che ha colpito la Castellana il 23 settembre, con rapido aumento del torrente Avenale, confermando gli scenari delle alluvioni del 2024. Sempre più spesso si registrano ingenti quantità di pioggia in tempi brevi, concentrate tra Castelfranco e Riese Pio X, a sud delle casse di espansione. Il 23 settembre l’Avenale ha superato la seconda soglia, fermandosi a 1,83 metri, restando entro gli argini. Decisiva l’apertura della quarta paratia di emergenza alla “busa dee moneghe” (angolo sud-ovest del fossato del castello), realizzata a novembre 2024, che incrementa di 3.500 l/s la capacità di scarico verso la roggia Brentella e quindi al torrente Muson.
Nei medesimi giorni il consiglio comunale ha approvato una variazione di bilancio per inserire nel programma 2026 la realizzazione di una vasca d’espansione a nord della SR53, presso la rotatoria di Villarazzo: opera da 5 milioni di euro con capacità prevista tra 70.000 e 100.000 m³. Il Comune presenterà al Ministero degli Interni la richiesta di contributi statali per la messa in sicurezza del territorio. Il progetto si accompagna a due opere del Consorzio Piave, ora in fase esecutiva: il canale scolmatore (circa qualche decina di metri, 415.000 €), che collegherà il Muson alla futura cassa, e il canale diversore (1,5 km, completamente riprogettato) che connetterà l’asta dell’Avenale (dopo la confluenza con il Roi) allo scolmatore, per un investimento di 1,8 milioni di euro. Insieme, consentiranno di deviare quasi 200.000 m³ prima che il Muson raggiunga il suo livello critico.
«Si va verso una maggiore sicurezza idraulica della città» commenta il sindaco Stefano Marcon. Il piano del Consorzio di bonifica Piave prevede quattro casse di espansione per una capienza complessiva di circa 500.000 m³; priorità alla cassa lungo la SR53 per intercettare le acque del torrente Roi, principale causa delle criticità a Bella Venezia, riversandole su questa cassa quando lo scarico sul Muson non è attivabile. Secondo le stime, l’intero sistema assorbirà completamente i fenomeni estremi registrati lo scorso anno. Delle quattro casse, oltre a quella lungo la SR53 in area privata, le altre tre sono su aree comunali e riguardano l’Avenale a nord di Bella Venezia e il Brenton vicino a via Postumia.
Leonardo Sernagiotto
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516