Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La manovra

Cadoneghe, approvata la variazione di bilancio: più fondi per servizi, scuole e sicurezza

Oltre due milioni destinati a cittadini, famiglie e territorio. Il sindaco Schiesaro: “Un atto di responsabilità che risponde ai bisogni concreti della comunità"

Cadoneghe, approvata la variazione di bilancio: più fondi per servizi, scuole e sicurezza

Il Comune di Cadoneghe

Più servizi per i cittadini, scuole più attrezzate e maggiore sicurezza sul territorio: sono questi i punti chiave della variazione al bilancio approvata dal Consiglio comunale di Cadoneghe nella seduta di martedì 29 ottobre scorso.
Una manovra che punta a garantire l’equilibrio dei conti e, al tempo stesso, a finanziare interventi concreti a beneficio della comunità.

Tra le principali voci, 25.771 euro dell’avanzo 2024 saranno destinati a coprire le spese legali legate al contenzioso con il Consorzio Cadoneghe Nord, portando l’avanzo complessivamente applicato a 2.308.791 euro.
Le risorse serviranno a sostenere spese correnti – come utenze, personale e tributi – ma anche a potenziare i servizi socio-assistenziali e culturali.

Particolare attenzione è riservata ai più giovani, con il progetto educativo “Oltre la campanella”, finanziato grazie a un contributo privato di 13.000 euro.
Sul fronte delle strutture, sono previsti 4.100 euro per l’acquisto di nuove attrezzature per l’asilo nido comunale, 113.193 euro per il rifacimento completo dell’impianto di riscaldamento del Centro Spinelli – punto di riferimento per gli anziani – e 79.900 euro per il rinnovo del parco mezzi della Protezione Civile, di cui 37.986 euro finanziati dalla Regione Veneto.

Non mancano interventi a sostegno delle famiglie colpite da sfratti e l’acquisto di un generatore per le emergenze elettriche.
Con la delibera sono stati accertati importanti risparmi di spesa, destinati a finanziare la grande opera di riqualificazione energetica delle infrastrutture del paese, con benefici già visibili nella maggiore illuminazione di strade e piazze.

“È una variazione che riflette una gestione attenta e prudente delle risorse comunali – spiega l’assessore al bilancio Nicolò Comis –. Da un lato garantiamo la copertura di spese necessarie e urgenti, dall’altro continuiamo a investire su servizi, manutenzioni e sicurezza, mettendo al centro la qualità della vita dei cittadini. Ogni scelta è stata fatta mantenendo saldo l’equilibrio dei conti e la sostenibilità per gli anni futuri.”

Sull’importanza della Protezione Civile interviene anche l’assessore Alfieri:

“L’acquisto del nuovo mezzo e delle dotazioni rappresenta un investimento importante in termini di sicurezza e di efficienza operativa. Significa dare ai nostri volontari strumenti migliori per intervenire in modo tempestivo ed efficace in caso di emergenza, valorizzando un servizio fondamentale per tutta la comunità.”

Il sindaco Schiesaro conclude:

“Questa variazione è un atto di responsabilità che ci permette di proseguire con gli investimenti programmati e di rispondere ai bisogni concreti della comunità, senza rinunciare alla prudenza e alla sostenibilità economica. Sono stati infatti liberati 1.020.000 euro, che serviranno per nuovi investimenti sul nostro territorio. La variazione è propedeutica inoltre al prossimo Consiglio comunale, dove destineremo parte dell’avanzo e inseriremo il servizio di trasporto scolastico rinnovato e capillare per i prossimi tre anni, come richiesto dai cittadini.”

Giulia Turato 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione