Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

PROTAGONISTI

Phyto Performance: quarant'anni di successo nel settore sportivo

Tradizione familiare e innovazione nel mondo dello sport

Sara De Pieri e Gianaldo De Pieri di Phyto Performance

Sara De Pieri e Gianaldo De Pieri di Phyto Performance

Nel cuore del Veneto, precisamente a Veggiano, si trova una realtà aziendale che ha saputo combinare passione per lo sport e innovazione: Phyto Performance. Fondata nel 1981 da Gianaldo De Pieri, l'azienda ha saputo affermarsi nel settore degli accessori e dei prodotti per lo sport grazie a una costante attenzione alla qualità e all'innovazione. Oggi, la figlia di Gianaldo, Sara De Pieri, guida l'azienda con lo stesso spirito e determinazione del padre, mantenendo forte il legame con la tradizione familiare.

La storia di Phyto Performance inizia con un cambio di rotta. Gianaldo De Pieri, dopo una carriera come responsabile commerciale per aziende leader nel settore della cosmetica come Vidal, Palmolive e Manetti & Roberts, decise di seguire una nuova strada. Nel 1981, ispirato da un “Barbapapà” che aveva portato a casa per le sue figlie, Gianaldo iniziò a produrre shampoo e bagnoschiuma dedicati ai personaggi animati. Questo primo passo segnò l'inizio dell'avventura imprenditoriale, ma la vera svolta arrivò quando Gianaldo intuì il potenziale del settore sportivo in forte espansione.

Grazie alla sua passione per lo sport, e spinto dalla necessità di soddisfare le richieste degli atleti con cui condivideva il campo da gioco, Gianaldo decise di concentrare le sue energie su una nuova gamma di prodotti per il recupero muscolare e la preparazione atletica. Da quel momento, Phyto Performance ha ampliato la propria offerta, passando da tre semplici articoli – bagnoschiuma, colonia e olio da massaggio – a un vasto catalogo che oggi conta circa 500 prodotti, utilizzati sia dai professionisti dello sport che dagli amatori.

La storia di Phyto Performance è indissolubilmente legata alla famiglia De Pieri. Fin dai primi anni, l'azienda ha sempre mantenuto una forte impronta familiare, con Gianaldo che si occupava della produzione, sua moglie che preparava le creme e le figlie che si occupavano delle etichette. Questa tradizione è stata portata avanti da Sara, che è entrata a far parte dell’azienda giovanissima, assumendo gradualmente sempre più responsabilità. Oggi, Sara De Pieri è amministratore unico dell’azienda e continua a portare avanti l’eredità paterna, con un occhio rivolto al futuro e ai mercati esteri.

“La nostra è un'azienda di seconda generazione,” racconta Sara. “Ho iniziato a lavorare qui a vent'anni, e ora ne ho 51. Da cinque anni sono alla guida dell'azienda e oggi il 50% delle nostre vendite avviene all’estero.” Grazie al suo lavoro, Phyto Performance ha consolidato la sua presenza in tutta Europa e nei paesi arabi, pur mantenendo una produzione interamente localizzata a Veggiano.

Uno degli aspetti distintivi di Phyto Performance è l'attenzione alla qualità. “Siamo stati la prima azienda del settore sportivo a ottenere la certificazione ISO 9001 nel 1998,” sottolinea Sara con orgoglio. Questo risultato è il frutto di un lavoro costante volto a garantire la conformità alle normative europee, soprattutto per quanto riguarda i dispositivi medici. L'azienda produce una vasta gamma di prodotti, che spaziano dalle creme e gli oli da massaggio ai cerotti, tape, ghiaccio spray e ghiaccio riutilizzabile e istantaneo, tutti progettati per fisioterapisti, massaggiatori e atleti professionisti.

Oltre a servire il mercato italiano, Phyto Performance ha sviluppato importanti collaborazioni con team sportivi, come la Pallavolo Padova, di cui è sponsor tecnico da anni, e ha iniziato a fare private label per grandi aziende, sia in Italia che all'estero. Il futuro, secondo Sara, è nel mercato estero: “Stiamo puntando molto sui mercati esteri. La qualità dei nostri prodotti e il rispetto delle normative europee sono apprezzati in tutto il mondo.”

Nonostante il successo internazionale, Phyto Performance rimane una realtà aziendale a misura d’uomo. Con un team di circa dieci dipendenti e quindici rappresentanti in Italia, l'azienda continua a crescere grazie alla sua capacità di adattarsi alle esigenze del mercato, senza mai perdere di vista i valori su cui è stata fondata. “Siamo una piccola azienda, ma molto efficiente,” spiega Sara. “L'attenzione che dedichiamo ai dettagli e la qualità delle materie prime, come gli oli essenziali naturali che utilizziamo, fanno la differenza.

Phyto Performance rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. L'eredità lasciata da Gianaldo De Pieri è viva e presente in ogni aspetto dell'azienda, dalla produzione locale alla cura per il cliente. E, sotto la guida di Sara, l'azienda si prepara a nuovi successi, mantenendo saldi i legami con il passato ma con lo sguardo rivolto al futuro.

La collaborazione con la Pallavolo Padova

Uno dei pilastri più importanti nella storia di Phyto Performance è rappresentato dalla duratura collaborazione con la Pallavolo Padova, di cui l'azienda è sponsor tecnico da diversi anni. Questo rapporto, cresciuto nel tempo, è nato quasi per caso, come raccontano i protagonisti.

Sara De Pieri, esponente di Phyto Performance, ricorda come tutto ebbe inizio: “Mio padre è sempre stato molto generoso. Durante una cena, è stato proprio lì che qualcuno ha lanciato l’idea di una sponsorizzazione. Senza pensarci troppo, mio padre rispose: ‘Sì, dai, facciamolo.’” Marco Gianesello, responsabile marketing della Pallavolo Padova, ricorda quel momento cruciale: “Ero presente anch'io, giovane e appena arrivato nella società. Durante la cena si discuteva di vari aspetti economici e il signor Gianaldo mi prese da parte dicendomi: ‘Lo faccio io.’ Quella sera stessa trovammo il main sponsor per la stagione 2010-2011.” Con entusiasmo, Marco racconta come quella sponsorizzazione abbia segnato un punto di svolta per la squadra, che in quella stagione riuscì a ottenere la promozione in Serie A1 dopo aver giocato in Serie A2.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione