Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

PROTAGONISTI

Belletti Ascensori: tradizione e innovazione da quattro generazioni

La storia di Belletti Ascensori, un pilastro dell'industria italiana tra tradizione e futuro

Belletti Ascensori: tradizione e innovazione da quattro generazioni

Belletti Ascensori ha una storia che affonda le radici agli albori dell’industria degli ascensori in Italia. La società fu fondata da Rodolfo Belletti, che agli inizi del ‘900 installava ascensori per le principali case produttrici europee. Rodolfo portò la sua esperienza e le sue abilità in Italia, dove cominciò a occuparsi non solo dell’installazione, ma anche della manutenzione e riparazione di ascensori. Tra le sue prime opere italiane c’è un ascensore di fine Ottocento installato presso Villa Contarini, uno dei primi in Italia.

Con il passare degli anni e l’avvento dell’automazione, la gestione della Belletti passò al figlio Paolo, che trasformò l’impresa familiare in una vera e propria azienda autonoma, dapprima come concessionario di importanti marchi italiani e poi come costruttore diretto. Negli anni ’50, Paolo fondò il marchio PBT – Paolo Belletti Padova. Da quel momento, l’azienda è cresciuta e si è evoluta, raggiungendo un’ampia clientela in Italia e all’estero.

Negli anni ’80, con la terza generazione rappresentata da Irma e Gaetano Belletti, l’azienda ha continuato la sua espansione. Con la quarta generazione, oggi Belletti si afferma come azienda specializzata nell’assemblaggio di ascensori e piattaforme di alta qualità, lavorando con i migliori componenti disponibili sul mercato internazionale.

Un aspetto che ha segnato la crescita di Belletti Ascensori è la crescente domanda di manutenzione e ammodernamento degli impianti installati. L'Italia, per molti anni, ha detenuto il primato mondiale per numero di ascensori installati, e ancora oggi è seconda solo alla Cina. Con il boom edilizio degli anni ’60 e ’70, molti ascensori richiedono aggiornamenti per rispondere alle nuove normative di sicurezza e alle esigenze di accessibilità per persone con disabilità. Proprio questa sensibilità ha portato Belletti Ascensori a specializzarsi anche nella gestione e installazione di piattaforme e montascale.

Oggi Belletti Ascensori continua a distinguersi per l’attenzione alle normative tecniche, che cambiano rapidamente. “Non basta conoscere le norme attuali”, spiega l’ing. Viel, “bisogna anticipare quelle che verranno introdotte”. Questo impegno richiede aggiornamento continuo e una passione per la sicurezza che Belletti considera un valore fondamentale.

Un ulteriore elemento distintivo di Belletti Ascensori è l’attenzione per il cliente. La manutenzione degli impianti, spiega Viel, “è sempre urgente per il cliente, che percepisce ogni guasto come un problema serio. Il nostro impegno è garantire la massima affidabilità e sicurezza”. La compagnia, con sede a Padova, serve prevalentemente il territorio veneto, ma non manca di seguire progetti su richiesta anche all’estero, in Spagna, Croazia, Slovenia e oltre.

L'azienda conta oggi 35 dipendenti, molti dei quali giovani entrati recentemente, nonostante le difficoltà di trovare persone preparate e motivate. "Abbiamo investito nell'affiancamento dei giovani, perché crediamo nel valore della formazione sul campo e dell'impegno”, aggiunge Viel.

A testimonianza dell’impegno per la comunità e della sua passione per lo sport, Viel ha voluto anche investire nello sport giovanile, sponsorizzando la squadra di pallavolo di Padova, considerata una “palestra di vita” per i giovani.

Belletti Ascensori guarda al futuro con fiducia: “L’assistenza tecnica è una necessità costante; gli ascensori sono parte integrante della vita quotidiana, e con l’invecchiamento della popolazione cresce anche la domanda di mobilità accessibile”, conclude Viel. Grazie all’esperienza e alla passione tramandate di generazione in generazione, Belletti Ascensori resta un punto di riferimento per qualità, innovazione e responsabilità sociale.

Belletti Ascensori ha anche un ruolo significativo come sponsor della Pallavolo Padova, una scelta che riflette l’importanza dello sport come palestra di vita. "Ho sempre considerato lo sport una grandissima palestra formativa per i giovani," ha raccontato l’ing. Viel, ricordando la sua esperienza personale come giocatore di pallavolo. "Siamo orgogliosi di essere al fianco di una squadra di assoluta eccellenza, dove giocano alcuni dei migliori atleti al mondo."

La sponsorizzazione va oltre la semplice visibilità: "Frequentando il palazzetto e vedendo l'organizzazione e la dedizione della squadra, ho sentito una forte sintonia con i nostri valori aziendali," spiega Viel. "Belletti Ascensori è convinta che l'immagine positiva di uno sport come la pallavolo, caratterizzato da impegno e spirito di squadra, contribuisca anche alla nostra." La presenza del marchio Belletti sulle maglie dei giocatori e nei media rafforza questa immagine, offrendo grande soddisfazione e visibilità all’azienda. "Vedere i nostri colori in campo, vedere il nostro nome sulle maglie di una squadra così seria e appassionata ci rende orgogliosi e dà un senso al nostro sostegno," ha concluso Viel.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione