Scopri tutti gli eventi
PROTAGONISTI
26.02.2025 - 15:08
L'inverno sta per finire ed è già tempo di pensare all'estate. Progettare ora una piscina per la bella stagione rappresenta una scelta strategica per chi desidera valorizzare il proprio spazio esterno e godere al meglio dei mesi caldi. Secondo Michela Calzarotto, responsabile di Edilizia Per con sede a Limena (PD), questo è il momento ideale per iniziare a pianificare.
"Per chi ha intenzione di sfruttare al meglio l'estate e voler avere il piacere di avere la piscina nella propria casa, è il momento giusto per poterci pensare. Abbiamo tutto il tempo necessario per poterla pensare, progettare ed eseguire", spiega l'esperta durante un'intervista a Radio Veneto. La realizzazione di una piscina richiede infatti un percorso articolato che comprende diverse fasi: dalla progettazione allo studio del terreno, dall'ottenimento delle autorizzazioni necessarie fino alla realizzazione vera e propria. "Non è una cosa semplice pensare e fare una piscina", sottolinea Calzarotto, "ci vuole del tempo, ci vuole una progettazione, ci vogliono degli studi, ci vuole lo studio anche del suolo per capire se è fattibile la parte burocratica che comunque porta via tempo per avere tutte quante le carte in regola".
Edilizia Per si propone come interlocutore unico per l'intero processo, mettendo a disposizione un team specializzato che segue ogni aspetto della realizzazione. "Abbiamo un team organizzato che si occupa della progettazione degli scavi della parte idraulica, dell'effetto la parte estetica per poter realizzare la piscina interrata secondo il gusto e il piacimento del cliente", illustra la responsabile. Una caratteristica distintiva dell'azienda padovana è proprio l' approccio orientato al cliente, che viene accompagnato in ogni fase del percorso: "Il cliente difficilmente viene lasciato da solo. Lo accompagniamo proprio per mano, diciamo così nel prima, nel durante e soprattutto anche nel dopo". Per quanto riguarda le dimensioni, Calzarotto fornisce indicazioni precise: "Piscine che stanno all'interno dei sessanta metri quadri di cubatura. Un sessanta metri quadri, un dieci per sei, un dieci e mezzo per cinque e mezzo è un'ottima metratura per poter usufruire al meglio la propria piscina". Superare questa metratura comporterebbe implicazioni fiscali diverse, in quanto l'immobile verrebbe classificato come abitazione di lusso.
Il team di Edilizia Per comprende sei figure interne che si avvalgono della collaborazione di professionisti esterni con cui l'azienda collabora da circa dieci anni. "Siamo un'equipe molto affiatata. Ci conosciamo ed è questo il nostro vantaggio, perché entrambi sappiamo cosa riusciamo a fare e cosa vogliamo fare", afferma Calzarotto. L'organico include specialisti per la parte idraulica ed elettrica, cartongessisti, pittori, posatori e muratori, oltre ai progettisti e ai coordinatori. Questa struttura consente di gestire l'intero processo con un unico referente, semplificando notevolmente l'esperienza del cliente. La filosofia dell'azienda rimane la stessa sia per le ristrutturazioni che per le nuove realizzazioni: "Il concetto non cambia che sia che riguarda una ristrutturazione o che riguarda il nuovo. Il concetto è sempre lo stesso tutto quanto organizzato e coordinato da un'unica figura". La stagione invernale offre quindi un'opportunità preziosa per chi desidera progettare con calma la propria oasi estiva, affidandosi a professionisti in grado di trasformare un semplice spazio esterno in un ambiente di relax e benessere perfettamente integrato con l'abitazione."
Per informazioni:
Edilizia Per, Via del Santo 176, Limena (PD) - Tel: 049 8841240 - www.ediliziaper.com - info@ediliziaper.com
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516