Scopri tutti gli eventi
ECONOMIA CIRCOLARE
30.07.2025 - 12:42
Quella bicicletta che giace in garage, le stoviglie accumulate dopo l'ultimo trasloco, i giochi che i tuoi figli hanno abbandonato per nuove passioni: quante volte ti sei chiesto cosa farne? La risposta è più semplice di quanto pensi e ha un impatto straordinario sull'ambiente e sulla comunità.
I Centri del Riuso rappresentano una vera rivoluzione nel modo di pensare ai nostri oggetti quotidiani. Non si tratta solo di liberare spazio in casa, ma di partecipare attivamente a un sistema virtuoso che trasforma quello che per te è diventato inutile in una risorsa preziosa per altri.
Il meccanismo è geniale nella sua semplicità: porti i tuoi oggetti ancora in buono stato in uno dei dieci Centri sparsi nel territorio - da Bassano del Grappa a Teolo, passando per Camposampiero, Campodarsego, Cittadella, Curtarolo, Piazzola sul Brenta, Roana, Rossano Veneto e Selvazzano Dentro. Basta la tua Eco tessera ETRA per accedere.
Gli oggetti raccolti non finiscono dimenticati in un magazzino: vengono accuratamente selezionati, sistemati e rimessi in commercio attraverso le Botteghe dell'usato, punti vendita specializzati gestiti da cooperative del terzo settore. È un circolo virtuoso che genera valore sociale ed economico partendo da quello che normalmente considereremmo un rifiuto.
La gamma di oggetti accettati è sorprendentemente ampia: abbigliamento di ogni tipo, attrezzature sportive, libri che hanno già regalato le loro storie, passeggini e giochi per bambini che hanno perso il loro fascino. L'unica regola è che siano in buone condizioni - esclusi solo seggiolini auto, apparecchiature elettroniche, alimenti e mobili di grandi dimensioni per motivi di sicurezza e logistici.
E qui arriva la parte ancora più interessante: per ogni donazione ricevi un buono sconto da utilizzare nelle Botteghe dell'usato aderenti. È letteralmente un investimento che ritorna, permettendoti di acquistare altri oggetti di seconda mano a prezzi vantaggiosi.
I numeri parlano chiaro: ogni oggetto che viene riutilizzato significa meno rifiuti in discarica o all'inceneritore, meno risorse naturali consumate per produrre beni nuovi, meno emissioni di CO2 nell'atmosfera. È l'economia circolare in azione, quel modello economico che sta rivoluzionando il nostro approccio al consumo.
Ma c'è di più. Il ricavato delle vendite viene reinvestito dalle cooperative che gestiscono il servizio per progetti sociali concreti, supportando famiglie e persone in difficoltà del territorio. Il tuo vecchio servizio di piatti potrebbe contribuire a un corso di formazione professionale o a un progetto di inserimento lavorativo.
Viviamo in un'epoca in cui la sostenibilità non è più un'opzione ma una necessità. I Centri del Riuso rappresentano una delle strategie più efficaci per ridurre l'impatto ambientale dei nostri consumi quotidiani. Ogni volta che scegli di donare invece di buttare, contribuisci a:
La vera forza dei Centri del Riuso sta nella loro accessibilità. Non servono competenze particolari, non ci sono procedure complicate: basta la consapevolezza che ogni oggetto ha ancora del valore da esprimere. Quel piccolo elettrodomestico che non usi più potrebbe essere perfetto per uno studente universitario; quei libri potrebbero accompagnare nuove avventure letterarie.
Il riuso non è solo un gesto etico o di buon senso: è una strategia ambientale fondamentale per il futuro del Pianeta. E inizia dalla tua cantina, dal tuo armadio, dai tuoi cassetti. Ogni oggetto salvato dal cassonetto è una piccola vittoria per l'ambiente e per la comunità.
La prossima volta che ti trovi con qualcosa che non usi più, ricorda: non è un rifiuto, è un'opportunità.
Per informazioni sui Centri del riuso consulta il sito di ETRA S.p.a. Società benefit
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516