Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

AMBIENTE

ETRA e la rete dei Centri di raccolta: 43 siti dove conferire i rifiuti in modo sicuro e responsabile

Gettare via non significa per forza sprecare

43 luoghi dove i tuoi rifiuti diventano tesori: la rete segreta che sta rivoluzionando il Veneto

C'è un posto nel tuo territorio dove gettare via non significa sprecare. Anzi, significa esattamente l'opposto: dare inizio a un percorso di recupero dei materiali, riducendo gli scarti. Questi luoghi esistono davvero e sono più vicini di quanto pensi.

La rete dei Centri di raccolta

Sul territorio di ETRA si estende una rete di 43 presidi di sostenibilità: i Centri di Raccolta ETRA, meglio conosciuti come ecocentri. Qui possono essere portati tutti quei rifiuti che non possono seguire il percorso ordinario della raccolta porta a porta o di quella stradale: elettrodomestici ingombranti, apparecchi elettronici, materiali pericolosi, oggetti troppo grandi per il contenitore di casa.

Centro di Raccolta ETRA

L'innovazione che semplifica la vita

La vera rivoluzione sta nel sistema: 30 di questi centri sono interconnessi in un progetto di circolarità territoriale. Significa che puoi conferire i tuoi rifiuti in qualsiasi centro della rete, indipendentemente da dove vivi. Una libertà che si traduce in praticità per i cittadini e maggiore efficienza per l'intero sistema. Gli altri 13 centri restano dedicati ai residenti del Comune, garantendo comunque un servizio capillare che raggiunge ogni angolo del territorio.

Semplicità al servizio dell'ambiente

Accedere al Centro di raccolta è semplice: basta presentare l'eco tessera ETRA. Orari e giorni di apertura sono sempre aggiornati sul sito ufficiale e sull'app dedicata, perché la sostenibilità non può aspettare.

Una volta arrivato, trovi sempre operatori esperti pronti a guidarti: sanno esattamente dove deve andare ogni materiale, ti danno indicazioni precise, verificano che tutto sia conferito correttamente. Non sei mai solo nel tuo gesto di responsabilità.

Tutto quello che entra negli ecocentri viene avviato al riciclo per il recupero di materiali riutilizzabili in nuovi processi produttivi. Quello che non può essere recuperato viene smaltito in sicurezza secondo le normative più rigorose. È l'economia circolare in azione: il modello che trasforma potenziali scarti in risorse. Ogni conferimento corretto evita la dispersione di sostanze pericolose nell'ambiente e riduce i rischi per la salute di tutti.

La sicurezza è la priorità assoluta nei Centri di raccolta ETRA. Regole semplici ma fondamentali:

  • Indossa sempre guanti quando maneggi materiali taglienti o pericolosi.
  • Chiedi aiuto per oggetti troppo pesanti.
  • Usa calzature chiuse e robuste, evitando sandali e tacchi alti.
  • Bambini sotto i 12 anni e animali domestici rimangono in auto.

La battaglia contro l'abbandono selvaggio

Attraverso questa rete capillare, ETRA lancia un messaggio chiaro: niente abbandoni sul territorio, niente smaltitori improvvisati. Affidarsi a persone non autorizzate o lasciare rifiuti fuori dagli ecocentri danneggia l'ambiente e comporta conseguenze legali severe. È una battaglia culturale prima che ambientale: per un territorio pulito, sicuro, rispettoso delle generazioni future.

Luoghi di responsabilità condivisa

I Centri di Raccolta ETRA non sono semplici spazi per disfarsi di ciò che non serve più. Sono luoghi di responsabilità condivisa, dove ogni cittadino diventa protagonista attivo di un futuro più sostenibile. Quando varchi la soglia di un Centro di raccolta, partecipi al processo che trasforma i rifiuti in risorse. La prossima volta che hai qualcosa da smaltire, ricorda: non stai andando a “buttare via”, stai andando a dare una seconda possibilità. E questo fa la differenza.


Trova il Centro di Raccolta più vicino a te: https://www.etraspa.it/i-centri-di-raccolta-di-etra

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione