Cambio al comando della Stazioni di Stienta, Trecenta e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Castelmassa (Rovigo)
Ai reparti della Compagnia Carabinieri di Castelmassa si sono di recente registrati tre avvicendamenti. Nei giorni scorsi i tre sottufficiali, accompagnati dal Comandante della Compagnia di Castelmassa, sono stati ricevuti dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Rovigo, Colonnello Edoardo Campora, che ha voluto formulare loro, anche a nome di tutti i carabinieri della provincia, gli auguri più fervidi per gli incarichi di Comando assunti. Il Luogotenente Domenico Vullo è al comando della Stazione di Stienta. 51 anni, palermitano, coniugato e padre di due figli – che vanta una trentennale esperienza professionale (con attribuite Medaglia Mauriziana, Medaglia d’Oro di Lungo Comando e Croce d’Oro per anzianità di servizio), è entrato nell’Arma quale Carabiniere ausiliario e, dopo aver frequentato la Scuola Sottufficiali, è stato destinato in Polesine, dapprima presso le Stazione di Canaro e Castelguglielmo, successivamente al comando dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Castelmassa (RO). Il Maresciallo capo Alessandro Di Manna è al comando della Stazione di Trecenta. 38enne, originario di Frosinone, coniugato – dopo aver frequentato la Scuola Marescialli dei Carabinieri, è stato destinato in Polesine, dapprima alla Stazione di Occhiobello e, dal settembre 2013, al comando della Stazione di Stienta (con giurisdizione anche sul comune di Gaiba). Il Maresciallo capo Claudio Gallerani è al comando dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Castelmassa. 36enne, originario del Polesine, sposato e padre di un bimbo piccolo – dopo aver frequentato la Scuola Marescialli dei Carabinieri, è stato dapprima destinato alla Legione Carabinieri “Calabria”, dove ha anche comandato per quattro anni la Stazione di Cardeto (RC) poi, ritornato in Veneto nel 2019, ha prestato servizio presso la Stazione di Trecenta.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter