L'affondo del capogruppo della Lega Michele Aretusini alla coalizione civica dell'ex sindaco e candidato per le prossime comunali Gaffeo: "Su Iras mistificano la realtà"
“Il comunicato inviato da Civica per Rovigo, Forum dei cittadini e Movimento 5 stelle sulla questione Iras è molto importante perché permette di far capire il grado di spudoratezza con il quale si intende cercare di raccontare la realtà in modo diverso da quella che è: la richiesta di fermare la privatizzazione per aspettare il nuovo sindaco avrebbe potuto aver senso da qualunque parte, non da chi sostiene la ricandidatura di chi ha fatto finire tutto in un vicolo cieco”. A dirlo il capogruppo della Lega in consiglio comunale Michele Aretusini, che aveva presentato una delibera sottoscritta anche dal capogruppo del Partito Democratico che avrebbe permesso di salvare l'Iras e di risolvere la questione evitando il contenzioso con una soluzione transattiva, bocciata però dalla maggioranza che sosteneva il sindaco Edoardo Gaffeo.
La sentenza del Tar ha sbugiardato Gaffeo
“Si cita la sentenza del Tar – aggiunge Aretusini - senza sottolineare che questa sentenza ha sbugiardato su tutta la linea l'impostazione di Gaffeo e che è stato proprio Gaffeo a scegliere la via del contenzioso chiudendo la strada alle trattative, nelle quali non si è mai nemmeno degnato di contattare una volta nell'ultimo anno l'assessore Lanzarin o il commissario Stella. Gaffeo con il suo comportamento ha affossato ogni margine di trattativa fra Comune, Iras, Regione, Ater e Ulss. Proprio l'Ulss, fra l'altro, è intervenuta con un comunicato nel dibattito pubblico per sbugiardare Gaffeo. Si dice, poi, che Iras è un patrimonio della città e si citano strumentalmente i lavoratori, dopo che per anni Gaffeo ha ribadito che la situazione patrimoniale di Iras non era un problema suo e ha ignorato gli appelli di lavoratori e sindacati. Si parla, infine, del rischio che Casa Serena diventi un vuoto urbano, condizione nella quale l'ha spinta solo e soltanto Gaffeo e le sue sbagliate valutazioni che proprio il Tar ha detto essere completamente errati. La conclusione è che si ritiene opportuno concedere ai nuovi amministratori della città la possibilità di riprendere un confronto, ma si omette di dire che se fosse rieletto Gaffeo, che in quattro anni non è ha ha ucciso ogni margine di confronto, non sarebbe possibile alcun dialogo. Questo comunicato, quindi, sembra un chiaro appello a non votare Gaffeo”.
Narrazioni da propaganda elettorale
“È bene che la città sappia la verità – conclude Aretusini - perché le narrazioni della propaganda elettorale spesso possono portare a travisare la realtà. E la realtà è una e una sola: su Iras e su Casa Serena Gaffeo ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare e chiedere altri cinque anni per commettere altri sbagli sulla pelle degli anziani rodigini ospiti di Iras e su tutti i lavoratori che li assistono quotidianamente sembra veramente una presa in giro nei confronti della città che la città non merita”. Intanto, la Lega prosegue la sua campagna di ascolto del territorio di Rovigo – capoluogo e frazioni – lanciata dalla Lega. Domani, domenica 24 marzo, dopo Borsea, Boara Polesine e Grignano Polesine, appuntamenti che hanno riscosso un importante successo di partecipazione, sarà la volta di Sant’Apollinare. Il punto nel quale verrà allestito il gazebo è la piazzetta di fronte alla chiesa, all'incrocio fra Via della Conciliazione e Via Don Aser. I militanti, guidati dal capogruppo in consiglio comunale Michele Aretusini e dal segretario della sezione di Rovigo Riccardo Ruggero, saranno presenti dalle 10.30 alle 12.30. Ospite della mattinata sarà la deputata On. Arianna Lazzarini. Lo scopo dell’iniziativa è quello di incontrare i residenti, per raccogliere segnalazioni, istanze, problemi e proposte, che sono già arrivate, numerose e pertinenti, nel corso dei precedenti incontri. La campagna di ascolto toccherà tutte le frazioni e il capoluogo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516