Due incontri con gli esperti sui disturbi alimentari: quasi un settantina in sala Europa, a Villadose
Quasi una settantina di persone per il primo appuntamento. Venerdì 17 maggio ha preso il via in sala Europa il ciclo di incontri dedicati ai disturbi alimentari nell’età adolescenziale: si tratta di due eventi organizzati dall’amministrazione comunale in collaborazione con Azienda Sanitaria Ulss 5, Csv Pdova e Rovigo, Crg Villadose e Avis Villadose rivolti a un target composto da famiglie, educatori, volontari e insegnanti.
Nella serata, moderata da Ilaria Paparella, spazio all’orientamento, alle sfide del corpo che cambia e ai vari campanelli di allarme che possono segnalare disagi e difficoltà con interventi della dottoressa Dora Suglia e della psicologa Silvia Biscuola: le relatrici hanno posto l’accento su informazioni mediche e di carattere tecnico, mettendo in luce le difficoltà che il cibo può riflettere e sul rapporto con patologie come la depressione o fenomeni come l’accettazione di sè.
Il secondo appuntamento, in calendario venerdì 24 maggio sempre in sala Europa alle 20.45, nuovamente con Ilaria Paparella a vestire i anni della moderatrice, vedrà la dietista Sandra Bassini e la nutrizionista Valentina Corazzini entrare invece nel dettaglio con una sessione di lavoro dedicata all’importanza dell’equipe multidisciplinare nel trattamento, in particolare al ruolo di neuropsichiatra medico nutrizionista e dietista, psicologo con un passaggio dedicato ai PDTA (Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali, ndr) nella Regione Veneto.
Gli incontri, che seguono la recente visita a Villa Patella del direttore generale dell’Azienda Sanitaria Ulss 5 Pietro Girardi, occasione di confronto con il sindaco Pierpaolo Barison e l’assessore Marzia Dall’Ara, si inseriscono anche nel solco di un percorso di assistenza e sostegno che vede Villadose capofila di un progetto sviluppato con il Consultorio familiare socio-educativo di Rovigo presieduto da Marylin Bux e patrocinato dall’Ulss 5.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter