Un killer silenzioso di nome amianto. "Nel nostro Paese l’amianto continua ad essere, anche per i limiti di una legislazione non ancora sufficientemente rigida in materia, una minaccia alla salute delle persone e dei luoghi di lavoro. Ho voluto rispondere all'appello della Cgil di Rovigo con una interrogazione urgente al Ministro della Salute e al Ministro del lavoro e delle politiche sociali". Queste le parole del parlamentare Pd Diego Crivellari in merito all'aumento dei casi nel Polesine di mesotelioma, malattia associata all'esposizione all'amianto. "Il sindacato nei giorni scorsi - afferma il parlamentare -, inaugurando con Afeva, l'associazione familiari e vittime dell'amianto, un punto di ascolto e informazione per lavoratori ed ex lavoratori lanciando l’allarme sul tema e chiedendo un'azione forte sul piano della tutela e della sicurezza dei lavoratori. Negli ultimi due anni, anche nella nostra provincia, è stato registrato un aumento delle malattie correlate al rischio amianto". "Fa riflettere - continua Crivellari - l’impatto e la rilevanza di un sito in dismissione come quello della Centrale Enel di Polesine Camerini, che dovrà essere interamente bonificato nei prossimi anni. Sebbene la legge che ha messo al bando l'uso e la produzione dell'amianto sia datata 1992, attualmente lavoratori e cittadini possono ancora, in molti casi, esserne esposti, con il rischio concreto di contrarre dopo periodi anche lunghi di incubazione forme tumorali come il mesotelioma". Il parlamentare Pd infine si appella ai due ministri per "quali azioni intendano mettere in atto per mappare i siti più a rischio e come intendano proseguire in tema di aggiornamento della normativa vigente".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516