“Danza”, omaggio alla creatività della Riviera. La scultura si trova nel Museo della Calzatura di in Villa Foscarini Rossi
Riviera del Brenta
Il Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi svela “Danza”, un’imponente scultura di luce in vetro artistico veneziano che rende omaggio al saper fare del territorio della Riviera. Il museo presenta oltre 1.500 scarpe di lusso da donna prodotte in Italia negli ultimi 70 anni. Acquisito dal gruppo Lvmh, ha sede in una villa del XVII secolo a Stra. Il monumentale vortice di vetro artistico è caratterizzato da sei sandali gioiello, tutti realizzati a mano in vetro di Murano, dai colori spettacolari e ispirati ai sei continenti raggiunti dalle arti veneziane. Sfumature di tonalità diverse e un gioco di trasparenze si intrecciano creando un effetto quasi danzante. La scultura è stata realizzata da iDogi, realtà veneziana rinomata per la creazione di maestosi lampadari, sculture e arredi in vetro artistico veneziano per alcuni dei palazzi e residenze più esclusivi al mondo. “In occasionedell'Anno Internazionale del Vetro delle Nazioni Unite che mira a promuoverel'importanza di un materiale che porta innovazione e cultura, è con grande onore epiacere che diamo il benvenuto a “Danza” nel salone d’entrata del museo. Un veroomaggio a Venezia e una presenza magica nata dal genius loci del nostroterritorio della Riviera- commenta la direttrice del museo Cristina Rossi. “Siamo molto onorati di vedere la nostra ‘”musa” risplendere in una cornice cosìprestigiosa e ricca di storia- commenta invece Domenico Caminiti, presidente deiDogi. L’opera cattura gli elementi e i colori della tradizione del vetro artisticoveneziano per scomporli e ricomporli in un mix di heritage e innovazione, con unapproccio proattivo e rivolto al futuro”. Insomma un omaggio alla creatività della Riviera del Brenta e un simbolo della venezianità e della creatività del territorio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter