Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Riviera del Brenta, Sanità: novità in arrivo per l'Ospedale di Dolo

ospedale

Agostino Meneghini è il nuovo primario di Urologia dell'Ospedale di Dolo

Importanti novità hanno riguardato l'Ospedale di Dolo nelle ultime settimane. Il reparto di Urologia, infatti, ha un nuovo primario, si tratta di Agostino Meneghini che dirigerà i presidi di Dolo e Mirano ed è un’eccellenza dell’endoscopia. "Aspiro – spiega il neo primario - a un team itinerante iper specialistico, che esca dal vecchio concetto del reparto chiuso in se stesso, attingendo anche alla multidisciplinarietà che ci ha insegnato la pandemia. Voglio formare un gruppo forte che possa compenetrarsi con le altre équipe, attraverso un movimento costante, formativo, itinerante tra ospedali, che porti l'urologia della Riviera ai massimi livelli e punti alla ipermobilità della Medicina a servizio del paziente". "Quando oltre un anno fa abbiamo ascoltato le preoccupazioni in merito alla copertura di Urologia, ci siamo impegnati a dare risposte strutturali al problema - sottolinea il direttore generale dell'Ulss 3 Serenissima Edgardo Contato. - Ringrazio i professionisti che hanno creduto nella sfida di portare l'Urologia dell'Ulss 3 ai livelli di qualità che i nostri cittadini si aspettano. Grazie al dottor Meneghini, che prende il testimone dal prezioso dottor Artuso. Con il rinnovo e l'utilizzo delle migliori tecnologie a disposizione, e guardando al futuro, assumiamo l'impegno di dare un servizio all'avanguardia per la comunità e per tutto il Veneto. Puntare sulle tecnologie disponibili come il nostro robot Da Vinci e le strumentazioni future, sarà un modo per garantire al massimo la salute delle nostre comunità".

Il reparto di Nefrologia diventerà più funzionale alle esigenze dei medici e dei pazienti, che potranno godere di un superiore standard di accoglienza

Un'altra novità importante è legata allo spostamento del reparto di Nefrologia dell’ospedale dolese che ha trovato una nuova collocazione, sempre all'interno del nosocomio, ma più funzionale alle esigenze di medici e pazienti. Il reparto contiene otto posti letto di degenza e per ricoveri, a cui si aggiunge un posto per la dialisi peritoneale e si trasferisce dal quarto piano del monoblocco A (vecchio monoblocco) al quarto piano del monoblocco C (nuovo monoblocco) nell'ala nordest. Nella nuova collocazione i pazienti godranno di un superiore standard di accoglienza, a partire dalla disponibilità, in ogni stanza, del bagno privato. Lo spostamento non ha determinato variazioni per quanto riguarda gli orari delle visite ai degenti che, compatibilmente con le eventuali restrizioni della normativa Covid19, prevedono la possibilità per i familiari di visitare i parenti ricoverati, anche nella nuova sede, tutti i giorni dalle 15 alle 16. Lo spostamento non coinvolge neppure l'attività degli ambulatori di Nefrologia, che rimarranno ubicati e continueranno ad operare regolarmente al quinto piano del monoblocco.   Lino Perini
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione