Il sindaco Gianluigi Naletto annuncia novità in un’area residenziale di Dolo Sud in espansione
Il quartiere di Dolo sud si è arricchito con l’apertura di un nuovo supermercato che garantirà maggiori servizi ai residenti e ovviamente un maggior afflusso di movimento di persone. Il sindaco Gianluigi Naletto fa il punto della situazione: "Dolo si riqualifica e si espande- spiega- il nostro Comune, pure in una situazione congiunturale difficilissima, si conferma realtà vivace e attrattiva e non perde la sua vocazione di centro deputato ai servizi, orientato sempre più al buon vivere. Passo dopo passo, la città continua nel suo percorso di “disvelamento”, per garantire ai suoi cittadini e ai tanti che la frequentano quotidianamente per lavoro o per piacere, qualità complessiva”. Con questa nuova apertura anche la viabilità che va da via del Vaso verso Camponogara è stata modificata, in particolare, sono stati realizzati dei lavori di completamento della pista ciclopedonale che collega l’area con la frazione di Sambruson e che successivamente dovrebbe proseguire in direzione Camponogara. "Dolo Sud è una zona in continua espansione ed ha la caratteristica di essere la più ricca di parchi del territorio comunale, per questo l’amministrazione ha ritenuto che quest’area residenziale e particolarmente “green” debba godere anche di comunicazioni all’altezza. La ciclabile che costeggia via del Vaso e via Guardiana, naturale prolungamento della ciclopedonale Dolo - Sambruson, è pronta e percorribile e a brevissimo sarà completata con la segnaletica e saranno installati i punti luce per completare l'opera. Il nastro di asfalto rosso per le due ruote si innesta in una zona che privilegia i percorsi di attraversamento a priorità ciclabile, con la revisione dell'arredo urbano per ottenere una zona a velocità limitata (30 km orari) che favorisca il transito di ciclisti e pedoni”. Critico, però, l’ex consigliere comunale Vincenzo D’Agostino. “Se il primo stralcio della ciclabile é stato una bella realizzazione, questo secondo stralcio, com’è impropriamente definito negli atti comunali, è solo una nuova asfaltatura di via Guardiana, con nuova illuminazione, a tratti con fasce di color rosso sulla carreggiata per attenzionare gli utenti sul divieto di superare i 30 km di velocità, con alcuni parcheggi in masselli drenanti riservati ai clienti a destra e a sinistra della carreggiata e alcune isolette di arredo urbano per fioriere sulla carreggiata. Non ci sono marciapiedi e il traffico é regolato da una segnaletica verticale di strada riservata a ciclisti e pedoni. Di pista effettivamente riservata ai ciclisti ci sono solo circa 120 metri sulla via del Vaso che porta davanti al ponte di via Zinelli dove finisce l'opera. Il tutto per un costo di 390.000 euro“. Lino Perini
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516