Sarà un periodo natalizio all’insegna degli appuntamenti e delle manifestazioni, sia per i bambini che per gli adulti. Questo è “Le Buone Feste”, il programma natalizio promosso dall’amministrazione comunale di Fiesso d’Artico assieme alla Pro loco, alle associazioni del territorio e ai commercianti. Il programma si condensa in un periodo che va dal 21 dicembre al 6 gennaio con festeggiamenti ed eventi per tutti i gusti e per tutte le età. Si parte, infatti, il 21 dicembre nella sala consiliare del municipio con “Aspettando Natale... coi i ragazzi”. La manifestazione offre la possibilità di assistere a “2 spettacoli + 5 libri”. “Si tratta - come dice il programma presentato dal sindaco Andrea Martellato - di spettacoli da gustare e libri da regalare per il Natale”. Il primo spettacolo, adatto ai bambini dai 3 ai 5 anni, si terrà alle 16 e poi a seguire, verso le 17, si svolgerà lo spettacolo dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni. E’ obbligatoria la prenotazione che deve essere fatta entro il 18 dicembre, inviando una e-mail all’indirizzo: biblioteca@comune.fiessodartico.ve.it. Si passa poi alla vigilia di Natale con “Babbo Natale in Casetta” che si svolgerà di pomeriggio dalle 15 alla 17 in piazza Marconi. Come tradizione ci sarà la consegna dei doni e dolcetti da parte di Babbo Natale ai bambini presenti, mentre la giornata di festa vedrà come intrattenimento spettacoli di magie e animazioni per tutte le persone presenti. Alla sera sarà officiata la tradizionale veglia e messa di Mezzanotte nella chiesa parrocchiale della “Santissima Trinità” di Fiesso d’Artico. A seguire, in piazza Marconi, si svolgerà “Auguri di Natale in Piazza”, classico scambio degli auguri assieme ai commercianti e alle associazioni di Fiesso d’Artico. Ci sarà, infatti, la distribuzione di cioccolata calda, vin brulè e panettone per tutti i presenti. Dal 27 dicembre al 6 gennaio nella sala consiliare del municipio in piazza Marconi è in programma la “Mostra dei Presepi”, appuntamento organizzato dalla Proloco e che è diventato uno dei più attesi di tutta la Riviera del Brenta assieme al presepe “Semovente” realizzato ad Arino di Dolo dal gruppo “Amici del Presepe”. I grandi appuntamenti per i festeggiamenti del Natale si concluderanno il 6 gennaio con la “Festa dell’Epifania”, giunta alla sua decima edizione, che si terrà in piazza Marconi e lungo la riva del Naviglio Brenta. Nel pomeriggio ci sarà l’arrivo del presepio vivente e dei tre re magi Gaspare, Melchiorre e Baldassarre su barche e gondole dal Naviglio che si fermerà all’altezza di piazza Marconi. All’imbrunire si passerà poi al suggestivo “Brusemo ea Vecia” con un grande falò che sarà acceso su una chiatta lungo il Naviglio Brenta. Grande attesa ci sarà per la direzione che prenderanno le “falive” del rogo che secondo la tradizione popolare erano premonitrici dell’esito, positivo o negativo, dei futuri raccolti agricoli. La manifestazione, come sempre, sarà conclusa dallo spettacolo pirotecnico sulla riva del Naviglio Brenta. Al programma dei festeggiamenti potrebbero essere aggiunte anche delle attività che vedono coinvolti gli alunni delle scuole elementari e medie di Fiesso d’Artico, con il programma definitivo delle manifestazioni che potrebbe essere aggiornato e implementato nelle prossime settimane. Giacomo Piran
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter