Il primo cittadino: "Cerchiamo di affrontare il problema con tutti gli strumenti a disposizione"
Questa mattina il sindaco Luca Martello ha fatto un sopralluogo per verificare le zone interessate dalla disinfestazione anti zanzare che sarà effettuata stanotte. L’allarme zanzare è scattato ieri a seguito di un caso di infezione da West Nile Virus registrato a Tombelle. Oggi pomeriggio e stanotte venerdì 18 agosto alcuni incaricati di Triveneta Multiservizi per l’Ulss 3 Serenissima, eseguiranno trattamenti di disinfestazione larvicida su area pubblica e “porta a porta” (tombini e caditoie in aree private). Le vie interessate saranno via Padova nel tratto compreso tra via Tigli e via Montello, via Tigli, via Carlo Magno, via Toniolo, via Salici. Due volontari della Protezione Civile dalle ore 19 alle 22 saranno disponibili con un megafono per avvisare i cittadini del passaggio della ditta incaricata per la disinfestazione. «Questi giorni di gran caldo fanno sicuramente proliferare le zanzare», spiega Martello, «noi cerchiamo di affrontare il problema con tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione. L’Ulss ci ha fornito 228 confezioni di pastiglie antilarvali e il nostro Comune ne ha acquistate altre 250. Il 9 agosto scorso abbiamo eseguito la disinfestazione mensile programmata su caditoie, tombini e fossi pubblici». I consigli sono quelli già noti: evitare l'abbandono di contenitori dove potrebbe depositarsi acqua, svuotare prontamente eventuali contenitori che ne avessero depositata, tenere sgombri cortili e aree aperte da erbacce da sterpi e rifiuti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter