Le iniziative del Comune di Mira per abbellire il canale: ponti interessati all’abbellimento floreale sono 6 per 63 fioriere complessive
Il Naviglio del Brenta a Mira si rifà il look, evitando di essere invaso dai rifiuti e con tanti ponti fioriti. Ma partiamo dal blocco dei rifiuti. È stata poggiata infatti nelle scorse settimane una barriera galleggiante mobile all'ingresso del ramo d'acqua che arriva a Mira Porte, vicino i vigili del fuoco. Questa barriera servirà a intercettare i rifiuti galleggianti che altrimenti arriverebbero direttamente in piazzetta. Si tratta di un intervento provvisorio che ci permetterà di capire anche il movimento dei rifiuti e del materiale di scarto che galleggia trascinato dalla corrente. Inoltre in quella posizione potrebbe essere più semplice la raccolta. “Sappiamo tutti - spiega il sindaco di Mira Marco Dori - che questa situazione è frutto di rifiuti e detriti che vengono da oltre Mira, come abbiamo dimostrato con la barriera mobile posizionata a Marano, che bloccava i rifiuti provenienti dal Miranese e oltre. Come Comune ci stiamo facendo carico di spese che andrebbero sostenute a livello regionale, perché i rifiuti galleggianti chissà da dove arrivano. Da qui fino a tutto ottobre abbiamo deciso di intensificare l'azione di raccolta a Mira Porte e Malcontenta, anche se sappiamo che si tratta di palliativi perché il guaio dei rifiuti galleggianti è che fanno presto ad arrivarne di nuovi, portate da acque che arrivano a Mira da mezzo Veneto”. Ma per abbellire il Naviglio del Brenta a Mira il Comune lancia l’iniziativa “Ponti Fioriti”. Il progetto "Ponti Fioriti" è stato pensato per l'abbellimento floreale di diversi ponti mobili e delle passerelle pedonali del Comune di Mira. "In queste settimane è iniziata la messa a dimora di numerosi fiori colorati sui ponti lungo il Naviglio, che renderà la nostra città più bella e accogliente per i nostri cittadini, ma anche per i tanti turisti che come sempre la attraversano via terra e via acqua- dice l'assessore al Verde Pubblico Albino Pesce -. Il progetto, partito in via sperimentale, in caso di risposta positiva da parte dei cittadini sarà esteso anche nel 2024, per il periodo che va da aprile a novembre. I ponti interessati alla posa delle fioriere sono; la passerella pedonale di Mira Taglio, ponte Valmarana, ponte Piazza Mercato, passerella pedonale di Oriago, ponte Sabbiona, ponte Malcontenta per un totale di 63 fioriere". "Una curiosità riguarda l’irrigazione - spiega l'assessore Pesce - che viene eseguita manualmente con una pompa a batteria, prelevando direttamente dal Naviglio. Oltre a questo progetto, verranno realizzate delle nuove aiuole fiorite all’imbocco di Riviera Silvio Trentin e completate alcune piantumazioni". Buona parte della riuscita del progetto dipenderà anche dal senso civico di tanti. "Purtroppo abbiamo già avuto segnalazioni di qualche furto di fiori, per questo - conclude l’Assessore Pesce - si auspica che non ci siano delle asportazioni vandaliche come già successo in precedenza". Alessandro Abbadir
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516