Scopri tutti gli eventi
12.03.2024 - 15:06
“Il corso del Naviglio Brenta, per quanto concerne il flusso delle acque superficiali, non presenta particolari problemi – spiega l’assessore al Dissesto idrogeologico Gianpaolo Bottacin -, tuttavia, a causa della loro natura, le arginature, costituite da sponde poste direttamente a fiume o a froldo, risultano fortemente esposte all’azione del moto ondoso e del deflusso idrico, nonché a movimenti franosi determinati anche da schianti di piante di alto fusto situate nell’area demaniale, che provocano distacchi di notevole ampiezza e profondità sui corpi arginali, sia in destra che sinistra idraulica”.
“Dopo aver provveduto negli ultimi due anni a un complessivo risanamento del Naviglio Brenta relativamente a erosione e frane su vari tratti sia dell’argine destro che di quello sinistro - prosegue l’assessore - stiamo ora procedendo con alcuni lavori di manutenzione delle alberature presenti sul corso d’acqua, attraverso la potatura delle piante lungo le sponde e l’abbattimento di quelle morte”.
I lavori saranno completati entro la primavera.
“Per quest’ultimo intervento abbiamo impegnato 121mila euro – conclude Bottacin -, nell’ambito di un finanziamento complessivo di 1,8 milioni di euro per la manutenzione del corso d’acqua. Prosegue dunque con costanza e in maniera puntuale il nostro impegno per la sicurezza del territorio”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516